
Il 30 novembre prossimo a Cagliari, presso l’anfiteatro della Regione Sardegna, si svolgerà un convegno sulla disprassia e sui disturbi dell’età evolutiva.
Il convegno, organizzato dall’Associazione Per Piccoli Passi di Santa Teresa di Gallura e promosso dall’Assessore alla Sanità Mario Nieddu, si concentrerà sull’importanza dello screening al fine di individuare i segnali di disturbi dell’età evolutiva ed intervenire in modo efficace.
L’associazione gallurese, nata nel 2015, accoglie e sostiene le famiglie e i bambini affetti da tale disturbo, con attività di assistenza sociale, socio-sanitaria e socio-educativa, con aiuto ai medici e ai terapisti nella fase diagnostica e con attività di sensibilizzazione del pubblico e diffusione delle problematiche relative alla disprassia.
Tra i relatori Simone Gori, Professore associato di psicologia generale presso il dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università degli studi di Bergamo, Monja Tait, Psicologa specializzata in neuropsicologia dello sviluppo all’ANSVI di Parma e collabora con il dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo per la ricerca e la formazione, Andrea Cagno, Ottico optometrista posturale comportamentale specializzato nell’optometria applicata allo sport ed Elena Spigno, Presidente dell’associazione Per Piccoli Passi Sardegna.
Parteciperà infine con il ruolo di Moderatore, Filippo Dettori, Professore di Didattica e Pedagogia speciale presso l’Università di Sassari.
La partecipazione al convegno è gratuita ed è possibile iscriversi e assicurarsi il proprio posto sul sito dell’Associazione Per Piccoli Passi di Santa Teresa di Gallura (http://www.perpiccolipassi.it/iscrizione-convegno).