
Lo spostamento dell’anticiclone Atlantico verso il Mediterraneo, insieme alla residuale circolazione ciclonica in lento allontanamento a est, è all’origine del cambio di circolazione di questi giorni, con previsione di un aumento delle correnti nordoccidentali su tutta la Gallura.
La Sardegna si troverà nel mezzo di questa fase e, a partire da domani mercoledì 13 gennaio, inizierà a soffiare il maestrale previsto intorno ai 20 nodi, con raffiche vicine ai 30 anche nelle coste di Olbia.
Per giovedì 14 è previsto un rinforzo del vento, soprattutto nelle bocche di Bonifacio, dove raggiungerà l’intensità di burrasca con mareggiate su tutte le coste esposte. Venerdì 15, invece, si verificherà un calo del vento e delle temperature, con aumento della copertura nuvolosa.
Di seguito l’avviso di condizioni meteorologiche avverse:
20_282_20210112163459