
Il Comune di Olbia ha partecipato al quinto incontro transnazionale del progetto Cyclewalk a Oradea, Romania, che si è tenuto la settimana scorsa. Allo study tour hanno partecipato i partner e gli stakeholder dei diversi paesi coinvolti nei progetti (Austria, Italia, Lituania, Olanda, Romania, Slovenia).
“Confrontarsi con gli altri partner del progetto è una grande opportunità per Olbia. Vogliamo rendere la mobilità sempre più sostenibile e a dimensione di cittadino – ha commentato il sindaco di Olbia Settimo Nizzi -. Si tratta di un’esperienza formativa di alto livello che porta un punto di vista innovativo nella pianificazione della rete dei trasporti e che vogliamo applicare ai progetti che stiamo portando avanti nella nostra città”. Il primo giorno la città rumena ospitante ha illustrato l’importanza di supportare il cambio di mentalità nei cittadini da auto-dipendenti ad utilizzatori di biciclette e passaggi pedonali. Una mobilità eco-sostenibile, oltre a contribuire fattivamente alla riduzione di CO2, rende le città più vivibili con grande vantaggio di chi le abita. Sono inoltre state illustrate le criticità sul piano della mobilità di Oradea e le possibili soluzioni.
Dopo aver approfondito diversi aspetti prettamente tecnici, si è passati poi alla parte pratica, effettuando tour a piedi e in bicicletta. “In questo modo, attraverso l’esperienza personale, – afferma Nizzi – ci siamo resi conto dei punti di forza e delle criticità relative alla mobilità di Oradea, potendo così trasferire nei progetti dedicati ad Olbia le parti positive ed evitando di commettere gli stessi errori”. Poi la notizia: “L’anno prossimo avremo il piacere di ospitare ad Olbia i partner dei diversi Paesi coinvolti nei progetti e stiamo facendo il possibile per poter dare loro il benvenuto in una città già in parte trasformata e maggiormente accogliente dal punto di vista della transitabilità anche mediante la realizzazione dei primi tratti di pista ciclabile previsti”, ha concluso il sindaco.