• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Giuseppe Garibaldi tiene banco e “bancarella” a Porto Rotondo

17 Agosto 2015 ore 19:24 di Mauro Orrù   



Lo blocco mentre è impegnato nella sua bancarella al mercatino che, ogni sera, i bambini in vacanza a Porto Rotondo, allestiscono in Piazzetta San Marco, e gli domando: “Ma quando dici il tuo nome e cognome la gente come reagisce?”. Lui, con un leggero accento francese, mi risponde: “ La gente fa i grandi occhi”. Inizia così la mia intervista a Giuseppe Garibaldi, discendente diretto dell’Eroe dei due mondi.  Per essere più precisi: suo padre Francesco è figlio di  Anita, a sua volta figlia di Ezio Garibaldi il cui padre era Ricciotti, figlio del grande Giuseppe  e di Anita Garibaldi. 

 

Il piccolo Giuseppe, sin da quando era neonato, ha sempre trascorso il mese di agosto a Porto Rotondo; la mattina va in spiaggia allo Sporting  con la mamma Cristina e la nonna-pittrice Luisa Frigerio  e  ogni sera si ritrova con gli amici in piazzetta.  Già abituato ai microfoni e ai registratori, è di una disinvoltura impressionante, soprattutto considerando che deve ancora compiere nove anni. 

 

“Sono molto orgoglioso di portare il nome e il cognome del mio antenato – afferma l’ultimo discendente del comandante dei Mille-. Sto studiando tutto quello che ha fatto per l’Italia; lui l’amava più della sua vita. Sono felice quando mi dicono che gli somiglio tanto. Da poco ho visitato Caprera e la casa dove lui ha vissuto, ho provato un’emozione fortissima. Spesso sono invitato alle manifestazioni ufficiali e, accompagnato dai miei genitori, partecipo molto volentieri. Ci vado anche con mia nonna Anita, tanto attiva, sia in Italia sia all’estero, nel ricordare la figura  del nostro avo. Io rappresento la quinta generazione e tutti mi fanno molte  domande su Garibaldi;  quindi devo essere informato. Mi interessa tutto quello che lui ha fatto, vela compresa. Infatti , a Porto Rotondo, sto seguendo un corso e da grande mi piacerebbe fare il velista. Adesso vivo a Montreux , in Svizzera, ma ho sempre l’Italia e la Sardegna nel cuore.”  

 

Al piccolo Giuseppe, recentemente, è stata consegnata la cittadinanza onoraria di Nizza. Proprio a Porto Rotondo è nata la storia d’amore, coronata dal matrimonio (celebrato nel 2000 a Roma) tra i suoi genitori: Cristina Frigerio e Francesco Garibaldi-Hibbert. È la stessa Cristina a raccontarci questo retroscena: “Ci siamo conosciuti perché mia mamma aveva presentato a Brescia il libro di Anita Garibaldi. In quell’occasione vidi Francesco che accompagnava sua madre. Abbiamo cominciato a frequentarci come semplici  amici; sia   io che lui avevamo altre storie. Poi Francesco, in estate, è arrivato a Porto Rotondo e qui, tra noi, è scoppiato l’amore.”

 

La somiglianza tra il piccolo Giuseppe Garibaldi e il suo illustre, nonché omonimo antenato, è già forte. Stessa fronte alta, uguali gli occhi azzurri, il colore dei capelli e persino la fossetta sul mento. Il bambino è stato battezzato a Nizza, nella chiesa di Saint-Augustin, alla stessa fonte battesimale in cui Giuseppe Garibaldi ricevette l’acqua benedetta nel 1807. Coreografico   e solenne il rito, con l’arrivo in una carrozza trainata da otto cavalli e figuranti in costumi nizzardi d’epoca. Intanto, in questi giorni, è facile incontrare  Giuseppe Garibaldi jr. mentre tiene banco (e bancarella) circondato da amici della sua età, molti dei quali sono affascinati dai suoi racconti e, soprattutto,  dalla sua contagiosa simpatia.  

ARTICOLI PIÙ LETTI

Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
Elezioni Olbia. Gavino Sanna realizza la pubblicità per una lista civica? “No, è un plagio”
17 Aprile 2021
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
Violazione delle norme anti covid. Chiusi tre bar
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix