• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Olbia si prepara alle “Storie di un attimo”. Un mese dedicato alla cultura della fotografia.

3 Ottobre 2016 ore 20:43 di    

L'assessore Sabrina Serra e Marco Navone (Argonauti)

Prenderà il via il 12 ottobre e si concluderà il 15 novembre la 5a edizione del festival popolare della fotografia “Storie di un attimo”.  L’evento, presentato questa mattina da Marco Navone (Argonauti) alla presenza dell’assessore della Cultura Sabrina Serra,  sarà ospitato nel centro storico, con ben tredici mostre, incontri, proiezioni, workshop ed una mostra mercato di macchine fotografiche usate e da collezione.

Ospiti di questa edizione, Mauro Galligani (che incontrerà i ragazzi delle scuole superiori della città), Nino Leto (che terrà un work shop sulla professione del fotoreporter ed esporrà una selezione delle sue memorabili fotografie), Tatiano Maiore (in mostra con un reportage sul convegno di Orvieto del 1976, indimenticabile incontro delle avanguardie letterarie italiane), Antonio Maraldi (direttore dell’archivio fotografico di Cesena) ed Angelo Turetta (grande fotografo di cinema, che incontrerà il pubblico la sera di sabato 15).

Foto in esposizione "Storie di un attimo 2016"
Il festival conta sulla collaborazione del festival Menotrentuno 201, ideato e diretto da Salvatore Ligios (presente anche fra gli autori in mostra) e Sonia Borsato (che fornirà le mostre di Niels Ackermann e Yevgeny Nakonechnyy), della fototeca di Fermo (che permetterà l’esposizione della mostra “Il grande teatro del mondo di Mario Dondero”), della casa editrice Ilisso (che fornisce le mostre “Lo sguardo esterno” e “Antonio Ballero, lo sguardo fotografico del pittore”), dell’Istituto Etnografico di Nuoro (che fornirà le fotografie di Pablo Volta e Donato Tore) e del Centro Cinema Città di Cesena (per le mostre di Angelo Turetta e l’omaggio a Marcello Mastroianni). Completeranno il programma delle mostre, Tutti i colori del mondo, frutto di un corso tenuto da Serena Carta e rivolto a bambini stranieri residenti in Italia ed Un omaggio fotografico a Marcello Mastroianni.

Foto in esposizione "Storie di un attimo 2016"Come da tradizione, non mancheranno gli incontri con gli autori e tre workshop, uno sulla camera oscura (tenuto da Gavino Canu), uno sul mestiere del fotoreporter (tenuto da Nino Leto, in collaborazione con Antonio Satta) ed uno tenuto da Andrea Mignogna e Federica Sanna, in collaborazione con l’associazione Sensibilmente Onlus, e dedicato ai bambini affetti da autismo.

Chiuderà l’evento, la quinta edizione della mostra mercato di macchine fotografiche usate e da collezione. Quest’anno, il festival si svolgerà prevalentemente nella sede del Museo Archeologico di Olbia, grazie alla collaborazione dell’Assessorato Comunale alla Cultura, poi alla Galleria del Refettorio, in Corso Umberto, nelle sedi Argonauti di Via Cavour e di Via Garibaldi 41 e nell’ex sala d’aspetto Arst, sempre in Corso Umberto. Gli incontri si svolgeranno al museo archeologico ed in Corso Umberto 33, all’ultimo piano. L’organizzazione è curata da Argonauti, PicturEmotion Sardegna, e dal gruppo di fotografia Politecnico Argonauti.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix