• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

(Video**) Maria Rocca. Il grande inganno. Con un piccolo aggiustamento del rio Paule Longa la scuola potrebbe riaprire. Comitato di quartiere all’attacco.

7 Ottobre 2015 ore 12:30 di Mauro Orrù   

All’indomani del 18 novembre 2013 ne avevamo sentito di tutti i colori. “Maria Rocca è stata costruita su un fiume”, “Maria Rocca non verrà mai più riaperta”, e poi “Maria Rocca sarà demolita”. Tutte falsità e bugie. Proclami ingiustificati, oltre che spropositati, annunciati persino dall’amministrazione comunale. La scuola, che non è mai stata riaperta, ha nella realtà, dati alla mano, subito un allagamento massimo e limitato ad alcune piccole zone all’interno dell’edificio, tra i 30 e i 50 cm! Decisamente meno rispetto alla devastazione subita per l’inondazione di un metro e mezzo dell’Asilo di via Lupacciolu e della scuola di Santa Maria e ai circa 2 metri dell’istituto Ipia.

A differenza delle altre scuole, Maria Rocca non solo non è stata riaperta ma, senza che ci fossero reali motivi, è assurta a simbolo della distruzione dovuta all’alluvione del 2013. L’ultima, quella del primo ottobre, non l’ha neanche sfiorata anche se il quartiere ha comunque subito danni rilevanti. Il peccato originale sta nel rio Paule Longa che, come si vede nel video in fondo all’articolo, si infila in un tubolare tombato di 50 cm senza più riemergere fino al mare.

Lo stesso Piano Mancini prevede un allargamento della bocca d’ingresso e la sistemazione della connessione al tratto sotterraneo. Con un semplicissimo lavoro di drenaggio urbano, la cui spesa prevista è di 360 mila euro, si risolverebbero i problemi di inondazione del questore e si recupererebbe un intero e solidissimo plesso scolastico su due piani. Il comitato del quartiere sta affilando le armi per costringere l’amministrazione comunale a far partire i lavori una volta per tutte. Il video in fondo all’articolo.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix