
Sognava di tornare nella sua città a Olbia ma non ce l’ha fatta, le sue tante patologie lo hanno stroncato ieri intorno alle 18:30 al Pronto Soccorso di Quartu. Enrico Marongiu, “Menelik” come lo chiamavano i tanti amici olbiesi si è spento all’età di 74 anni. Era un terranovese de “su lavatoiu” come si diceva per identificare coloro che abitavano nell’attuale zona di piazza Mercato, in via Acquedotto. Enrico era il più piccolo di 8 fratelli. Si era sposato con Tonina Corda, campidanese, nel 1965 che le è stata accanto fino agli ultimi istanti della sua intensa vita, a Margine Rosso (Cagliari).
Difficile definire in una sola parola la personalità di questo figlio di Olbia nato pochi anni prima della grande guerra. Era cantante, produttore, regista, organizzatore, presentatore e molto altro. Era certamente un artista, creativo e visionario, capace di ammaliare chiunque con la sua cultura e le sue proverbiali conoscenze internazionali dei personaggi più in vista dello spettacolo, dell’arte e della medicina.
Tre le sue molteplici attività aveva collaborato con le emittenti regionali sarde da Videolina a Teleregione (ora 5 Stelle). Per l’emittente olbiese, nella seconda metà degli anni “80 aveva realizzato diversi programmi anche come regista negli studi di via Porto Romano. Ma il nome di Enrico Marongiu era legato indissolubilmente alla sua controversa creatura. Il festival “Sa Ferula”.
Non più tardi di due mesi fa, all’interno della nostra rubrica “Olbiavecchia”, Marella Giovannelli ne aveva tracciato il profilo attraverso le cronache dei giornali che si erano occupate della rassegna del 1984 “Spazzata via dal maestrale con le stelle annunciate e mai viste a Olbia”. I funerali di Enrico Marongiu si svolgeranno domani, sabato 17 gennaio a Cagliari.
Oggi lo vogliamo ricordare con la sua voce di cantante in quella versione dell’Ave Maria in sardo che Enrico Marongiu incise ed ebbe l’onore di cantare in Vaticano davanti a Papa Giovanni Paolo II, Karol Wojtyla. (La canzone Ave Maria di Enrico Marongiu è in fondo all’articolo)
{vimeo}https://vimeo.com/116914764{/vimeo}