• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Polizia Locale. Campagna di sicurezza stradale per il fine anno.

18 Dicembre 2015 ore 7:35 di    

Il dirigente della Polizia Locale Gianni Serra

La Polizia Locale avvia una campagna straordinaria di polizia stradale, rivolta al rafforzamento della sicurezza nella mobilità urbana. L’iniziativa è stata denominata “Per le feste di fine anno ho scelto di guidare la mia vita!”

Dal Comando di Poltu Quadu, il comandante Gianni Serra invia una nota che chiarisce i termini della campagna per la sicurezza per le feste di fine anno: “Con questa attività si vuole, innanzitutto, sensibilizzare l’utenza sui rischi correlati alla cosiddetta  “guida disinvolta” o, peggio ancora, “guida senza regole” e, contestualmente, si vogliono rafforzare i controlli stradali in un periodo dell’anno in cui per diverse ragioni si registrano i picchi di incidentalità.Inoltre, si realizzerà un’iniziativa rivolta ai bambini, la cui formazione assume un valore pregnante nelle azioni tese a creare, nei giovanissimi, la cultura della legalità”.

Le campagne di sicurezza stradale sono da considerarsi imprescindibili per incidere con efficacia sul fenomeno dell’incidentalità che, purtroppo, anche in Italia quest’anno registra numeri preoccupanti.

Tra le cause degli incidenti stradali assume percentuali sempre più allarmanti l’uso di cellulari e di smartphone, utilizzati non solo per comunicare durante la guida, senza l’ausilio di auricolari o di sistemi vivavoce ma, sempre più spesso, per chattare ed inviare messaggi.

“Se riflettiamo sulla circostanza che per inviare un messaggio il conducente dirotta lo sguardo sul telefonino – si legge nel documento –  è facile dedurre che un qualsivoglia ostacolo si presentasse sulla carreggiata ( ad esempio l’auto che precede riduce la velocità, oppure  frena improvvisamente, ovvero un pedone attraversa la carreggiata, ecc.) non consentirebbe al suddetto conducente di percepire il pericolo tempestivamente, e i cosiddetti tempi di reazione non permetterebbero di scongiurare una collisione. Inoltre, altrettanto grave appare, ancora oggi, l’incidenza dell’alterazione psico-fisica sul fenomeno dell’incidentalità”.

Azioni programmate fino al 10 Gennaio 2016

Postazioni di controllo con uso dispositivi tesi ad accertare lo stato psico-fisico dei conducenti;
Presidi lungo le strade a più alto indice di incidentalità;

Campagna di educazione stradale rivolta ai bambini: Domenica 27 Dicembre 2015, di pomeriggio, sarà realizzato un percorso stradale in corso Umberto, di fronte Municipio, dedicato ai bambini; i giovanissimi guideranno i veicoli elettrici nel rispetto delle regole del C.d.S., e sotto l’occhio attento degli agenti;

La notte di Capodanno, nell’area del concerto, sarà allestita la stazione mobile di Polizia Locale; personale qualificato illustrerà al pubblico le regole per una mobilità sicura, e si soffermerà sui rischi correlati alle condotte di guida maggiormente pregiudizievoli della sicurezza stradale: chiunque potrà sottoporsi al test alcolemico e, inoltre, saranno distribuite brochure informative;

CONTROLLI DI VELOCITA’
STRADE INTERESSATE DAI CONTROLLI DI VELOCITA’ DA VENERDI’ 18 DICEMBRE A DOMENICA 10 GENNAIO 2015

ELENCO STRADE

  • SS125
  • VIALE ISOLA BIANCA;
  • VIA ROMA
  • VIA REDIPUGLIA
  • VIA VERONESE
  • VIA IMPERIA
  • VIALE ALDO MORO;
  • SP 4M SOPRAELEVATA NORD;
  • SP 14M SOPRAELEVATA SUD;
  • STRADA CIRCONVALLAZIONE CIPNES;
  • VIA BARCELLONA;

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix