• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Motovedetta della Guardia Costiera di Olbia rientra dalla missione a Lampedusa

29 Dicembre 2015 ore 14:21 di    



Dopo oltre due mesi di missione a Lampedusa è rientrata ad Olbia la motovedetta di soccorso d’altura CP 306 della Guardia Costiera di Olbia, partita dal porto di Olbia il giorno 20 ottobre con 5 militari di equipaggio. Ad attenderli all’ormeggio all’Isola Bianca colleghi e familiari che li hanno stretti in un caloroso abbraccio carico di gioia e riconoscenza per il prezioso servizio svolto per la salvaguardia della vita dei migranti in fuga dalle guerre e dalle sofferenze. Risultati eccellenti quelli conseguiti dai marinai “olbiesi”; in particolare, negli oltre due mesi di missione presso la 7ª Squadriglia Guardia Costiera di Lampedusa, la Motovedetta S.A.R. CP 306 ha assicurato costantemente il pronto impiego, risultando impiegata in n° 14 interventi, nel corso dei quali ha percorso 1249 miglia nautiche, con oltre 112 ore di moto, prestando soccorso a ben 400 persone.

La Guardia Costiera italiana prosegue, anche in questo periodo di festa, senza sosta e con rinnovato impegno, nel monitoraggio del Canale di Sicilia con motovedette, navi, aerei ed elicotteri insieme ai mezzi delle altre Marine/Corpi di Guardia Costiera dei paesi europei che costituiscono il dispositivo navale FRONTEX dell’Operazione TRITON e operano, durante le operazioni S.A.R., sotto l’attento coordinamento della Centrale Operativa del Comando Generale delle Capitanerie di Porto sito in Roma.

Nelle acque del Canale di Sicilia come nelle acque di tutti i mari che bagnano la nostra Penisola, la Guardia Costiera è impegnata quotidianamente nel principale compito di salvaguardia della vita umana in mare.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix