• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

L’alluvione e la politica. 10 per la forma, 0 spaccato per la sostanza

4 Ottobre 2015 ore 20:21 di Mauro Orrù   

Se dovessimo assegnare i voti alla conferenza stampa post-alluvione 2015 del ministro Galletti, del presidente della Regione Pigliaru, Maninchedda, Spano, Giovannelli e soci non potremmo che dare un bel 10 per la forma e la  strategia di comunicazione, un bello 0 spaccato invece per la sostanza del messaggio arrivato alle orecchie degli olbiesi: la responsabilità non è la nostra, ragazzi NON c’è una lira, prima o poi faremo le vasche di contenimento dei fiumi che straripano ed altre cose…ma chissà quando visti i tempi delle procedure d’appalto in Italia, per ora beccatevi queste nostre belle dichiarazioni, poi vedremo.

Ma chi governa e incarna un ruolo che non è di mera rappresentanza non dovrebbe usare il decisionismo? Girare risorse straordinarie alla città ed agli alluvionati? Dare segnali forti insomma? 

Assolutamente no ragazzi, non fatevi strani film nella testa, la conferenza stampa era in realtà una somministrazione di narcotico ai giornalisti, e quindi ai cittadini, che ancora hanno visto poco o nulla dei fondi dell’alluvione del 2013 dove per intenderci sono morte affogate come topi un bel pacchetto di persone, in gran parte ad Olbia e dintorni. A proposito attendono ancora giustizia.

Era interessante notare la prudenza del sindaco Giovannelli (e della Giunta perché l’uomo non va lasciato solo), sui fondi da destinare per i pasti agli sfollati e agli operatori sul campo, del resto ha le “mani legate dal patto di stabilità” ed ogni errore potrebbe costargli un richiamo da parte della Corte dei Conti. E’ giusto anche ricordare però gli 80mila euro buttati per realizzare, dopo due anni di inerzia, la passerella del ponte sul rio Siligheddu subito smontata per demolire lo stesso ponte che faceva da tappo al fiume che ha allagato mezza città. Ponte che ora andrà ricostruito con ulteriori spese di denaro pubblico e che se fosse stato ristrutturato a dovere subito dopo l’alluvione del 2013, forse avrebbe risparmiato la nuova catastrofe e le enormi spese conseguenti.

Ma questo non tange la maggioranza che governa il Comune che in combutta con Regione e Governo preferisce rovesciare il punto di vista spiegando che la macchina delle prevenzione ha funzionato alla perfezione, glissando su quanto in tutti questi anni non è stato fatto, tentando di trasformare l’ennesimo fallimento politico in un successo clamoroso.

Il ministro all’ambiente Galletti prima di dileguarsi perché “altrimenti perdeva l’aereo”  ha detto che per Olbia erano presenti in bilancio un bel pacchetto di milioni di euro. Peccato che fossero già stanziati da tempo, (44 su 80 dalla Regione) destinati (anche) al mega progetto di recupero idrogeologico della città. E per l’emergenza 2015? Niente…ma nessuno lo ha sottolineato in conferenza stampa. Galletti poi seguendo la scuola renziana dichiara molto, ma non ama il dibattito e sfugge.

Bravo Pigliaru che ha il merito di aver deviato l’attenzione dalla catastrofe “all’eccellente nucleo della Protezione Civile decentrato” creato in Gallura e che ha funzionato benissimo. Insieme all’Assessore regionale ai Lavori Pubblici Maninchedda ha poi espresso il disagio per le procedure degli appalti dei lavori pubblici (ma che nessuno fa nulla per cambiare) che rallentano le opere pubbliche (quali?), dimenticandosi della strada per Tempio interrotta dopo l’alluvione del 2013 da un crollo mai riparato deve persero la vita alcune persone.

Per non parlare del balletto delle dichiarazioni sulla eventuale revisione del patto di stabilità per destinare nuove risorse alle opere pubbliche servito per intortare non solo i giornalisti, ma anche i sindaci del territorio che in processione prima della conferenza stampa hanno incontrato ministro e presidente racimolando (forse) promesse e qualche elemosina che non risolve i problemi infrastrutturali della Gallura.

Alla fine insomma nulla di nuovo sotto il sole che sta scaldando gli olbiesi dopo la catastrofe, va in onda invece il solito copione: nessuno ancora una volta pagherà, tutti resteranno imbullonati alle loro poltrone, risorse straordinarie per ora non ne sono previste , le opere pubbliche necessarie per il territorio chissà quando arriveranno e ricordatevi, la colpa è sempre di chi è venuto prima.

Ora rimboccatevi le maniche e datevi da fare, la solidarietà e le forze in campo per la ricostruzione, quelle certamente non mancano.

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix