
In seguito ad una convenzione sottoscritta a livello nazionale, la Direzione Marittima di Olbia ha programmato un’attività operativa, con particolare riguardo al periodo compreso tra il 1 giugno ed il 15 ottobre, che consentirà l’intensificazione delle attività di controllo in materia ambientale, sulla pesca, sulle attività diportistiche, sul demanio marittimo e sul patrimonio naturalistico, attraverso un costante impiego di uomini e mezzi del Corpo.
L’attività è resa possibile grazie alla firma di una convenzione tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera ed il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare — Direzione Generale per la Protezione della Natura e del Mare in materia di “Attività di prevenzione e lotta all’inquinamento marino e potenziamento della vigilanza nelle AA.MM.PP. e nelle zone marine ove insistono piattaforme petrolifere per estrazione idrocarburi oleosi “, verranno intensificati i controlli nell’Area Marina Protetta di Tavolara- Punta Coda Cavallo, Capo Caccia – Isola Piana, Isola dell’Asinara e nell’Arcipelago di La Maddalena.
L’obiettivo è di assicurare all’utenza un corretto e sicuro utilizzo del pubblico demanio marittimo nel pieno rispetto della normativa vigente in materia.