
Tolleranza zero, in particolare nel territorio gallurese, nei confronti di quei locali pubblici che esercitano attività senza regolari autorizzazioni. La Questura di Sassari ha annunciato che le azioni di polizia andranno avanti per tutta l’estate. La settimana scorsa, il personale della Squadra Amministrativa ha eseguito una serie di controlli presso numerosi bar, esercizi di somministrazione e vendita di alimenti e bevande, sale giochi e di raccolta scommesse, discoteche e locali soggetti ad autorizzazione di polizia.
L’operazione, condotta con il concorso dei Commissariati di Olbia e Porto Cervo, dei Vigili del Fuoco e della ASL di Olbia, ha permesso di accertare varie violazioni di carattere penale ed amministrativo in materia di sicurezza, di incolumità pubblica e di igiene degli alimenti, per le quali sono state contestate sanzioni pari a oltre 10.000 euro.
Inoltre, sempre nell’ambito del medesimo servizio congiunto la ASL di Olbia ha disposto la chiusura del bar kebab di piazza Matteotti gestito da cittadini pakistani, mentre per un secondo kebab sono in corso più approfonditi accertamenti.
Per quando riguarda il Sottovento di Porto Cervo, locale chiuso sabato scorso dalla Questura di Sassari per mancanza di autorizzazioni, si apprende che i responsabili, avvisati delle conseguenze cui si esporrebbero in caso di prosecuzione dell’attività, sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania.