• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Finestre pericolose alla Diaz. Distorsione cervicale per la 13enne ferita. Il Comune corre ai ripari.

8 Novembre 2016 ore 16:03 di Mauro Orrù   

Una classe della scuola A. Diaz durante il sopralluogo.

VIDEO. La 13enne ferita ieri alla testa dalla finestra caduta durante l’ora di lezione ha riportato una significativa distorsione cervicale. La visita ortopedica, effettuata questa mattina al Giovanni Paolo II,  ha evidenziato un problema relativo all’inversione del rachide cervicale che la obbligherà a portare un collare rigido per almeno 15 giorni. Se non interverranno ulteriori complicazioni potrà ritornare a scuola non prima dell’inizio della prossima settimana. 

L’esame di questa mattina a cui la ragazza è stata sottoposta certifica la gravità del rischio che ha corso. La bozza rimediata sulla fronte, dunque, era poca cosa rispetto al problema cervicale emerso dagli approfondimenti ortopedici di oggi.

LA DINAMICA. L’anta della finestra, con apertura basculante, alta un metro mezzo, del peso di circa 30 kg con doppio vetro antisfondamento, si è sganciata improvvisamente dalla cerniera superiore senza che nessuno la toccasse cadendo addosso alla ragazza seduta regolarmente al suo posto, proprio sotto la finestra. Come abbiamo raccontato ieri, un suo compagno, seduto dietro di lei, un ragazzone di 15 anni di nazionalità rumena,  con un movimento istintivo, ha fermato la finestra con il braccio sinistro prima che franasse definitivamente sul pavimento. Il ragazzo ha riportato una lieve escoriazione alla mano. Il suo provvidenziale intervento, che ha di fatto riparato la sua compagna, evitando che l’incidente si trasformasse in tragedia.

FINESTRE PERICOLOSE. Le finestre della scuola Armando Diaz sono vecchie di almeno 15 anni, forse 20. Molte di esse sono state bloccate con viti fisse. A giudicare dalle tracce sui montanti delle imposte, si è intervenuti più volte con misure “tampone”. Una parte, senza una logica precisa,  è dotata di doppia apertura: a “vasistas” e “normale”. Nel tempo, la continua sollecitazione dei meccanismi, a volte forzata da un uso non sempre corretto, può provocare la rottura delle cerniere superiori causando il distacco dei pesanti blocchi.  E’ quando è successo ieri mattina.

SICUREZZA. Dopo l’intervento dei Carabinieri che hanno sequestrato un pezzo della finestra “incriminata”, il Comune ha inviato questa mattina alla Diaz di via D’Annunzio una squadra di esperti per verificare le cause che hanno provocato l’improvvisa caduta dell’anta. La dirigente della scuola, Fiorella Ricciardi, ha voluto accompagnare personalmente i tecnici nel giro di ricognizione. “Dopo l’incidente di ieri – ha detto la preside – non vogliamo che si possa ripetere un fatto simile e, a questo proposito, il Comune si è reso immediatamente disponibile a intervenire per evitare nuovi rischi”.

Le aule sono state controllate una per una. Come primo intervento, tutte le finestre dell’istituto saranno modificate e verrà eliminato il meccanismo basculante. Una misura dettata dal buonsenso in attesa di ulteriori verifiche sulla regolarità di tutti gli infissi. Intanto, la dirigente ha emesso una circolare che vieta l’apertura delle finestre almeno fino a quando non verranno messe in totale sicurezza.

Questa mattina abbiamo assistito, per pochi minuti, alla ricognizione alla Diaz dei tecnici inviati dal Comune.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix