• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Bilancio del weekend di Ferragosto per la Polizia Locale di Olbia

17 Agosto 2015 ore 9:48 di Mauro Orrù   



Il potenziamento dei dispositivi di vigilanza dinamica nei giorni 12-13-14-15-16 agosto ha permesso di contribuire al rafforzamento della sicurezza urbana all’interno del comune di Olbia. L’analisi dei dati relativi all’infortunistica stradale mette in risalto i 15 sinistri registratisi tra il 12 ed il 16 agosto, di cui sette con feriti non gravi.

 

Inoltre, il dato più significativo emerso nelle 24 postazioni di controllo stradale allestite nel week and concerne una guida sotto l’effetto di bevande alcoliche: l’uomo, di 33 anni,  fermato alla guida di un auto di grossa cilindrata, ha registrato un valore alcolemico prossimo a 2 g/l; la vettura è risultata, anche, priva di revisione, ed il trasgressore non possedeva la patente di guida; è scattata la denuncia a piede libero a carico dell’uomo, e la confisca dell’auto.

 

Un secondo conducente è stato fermato, anch’egli privo di patente di guida, e con l’auto priva di assicurazione per responsabilità civile: il veicolo è stato sequestrato ed il conducente denunciato.

 

Ancora numerose sono risultate le persone trasportate a bordo dei veicoli che non utilizzano i sistemi di ritenuta, specie coloro che viaggiano nei sedili posteriori.

 

La notte del 14 agosto, di fronte al municipio, è stata promossa una campagna di sensibilizzazione sulle tematiche della sicurezza stradale: oltre 100 persone si sono sottoposte volontariamente al test alcolemico!

 

Sul fronte sicurezza urbana, si vuole mettere in risalto l’importanza del lavoro svolto dalla polizia locale la mattina del 15 agosto sulle spiagge del comune di Olbia. 

 

Dalle 5 del mattino, gli agenti hanno pattugliato le spiagge per sgomberarle dagli attendamenti che rischiavano di rovinare il ferragosto alle migliaia di persone che dalle prime ore del mattino hanno affollato le stesse spiagge. Anche quest’anno, infatti, secondo tradizione, centinaia di giovani hanno trascorso la notte sulle spiagge; le operazioni di sgombero si sono svolte senza intoppi, e i giovanissimi che occupavano le spiagge si sono mostrati totalmente collaborativi.

 

Sempre sul fronte sicurezza dei litorali, nel week-and di ferragosto di sono moltiplicate le operazioni rivolte ad assicurare la fruibilità delle spiagge; sono stati potenziati i controlli di natura commerciale, e afferenti il rispetto del codice della navigazione: sono stati effettuati n. 7 sequestri, sono state denunciate n. 3 persone per la detenzione ed il commercio di merce contraffatta; un cittadino extracomunitario è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Numerosa merce è stata, inoltre, abbandonata da venditori abusivi datisi alla fuga alla vista degli agenti.

 

Infine, i controlli notturni sulle spiagge, ovvero tra il tramonto e l’alba, hanno permesso di rimuovere un centinaio di pezzi, tra ombrelloni e sdraio, trovati incustoditi sul demanio marittimo.

 

Sul fronte ordinanza demaniale si registrano, fino ad oggi, 4 sanzioni per il getto di cicche, una per la presenza di un cane sulla battigia della spiaggia di Pittulongu, 12 sanzioni per auto in sosta sulle spiagge. La sicurezza urbana è stata, inoltre, garantita durante gli eventi organizzati dal Comune di Olbia in città – sfilata di moda in corso Umberto, notte bianca, fuochi d’artificio – e nelle frazioni – San Pantaleo, Porto Rotondo, Murta Maria – con una presenza significativa di agenti nei luoghi ritenuti nevralgici. Un’azione capillare di pattugliamento del territorio ha permesso di prevenire condotte illecite.

 

Tra le segnalazioni singolari, si registrano quelle relative a presunti atti di libidine in luogo pubblico e, anche,  molestie sessuali in una spiaggia di Olbia; segnalazioni rivelatesi, per ora, prive di fondamento.

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix