• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Archeologia. La nave romana era diretta in Spagna. Affondò nelle Bocche con il suo carico: un tetto completo (Video**)

23 Giugno 2015 ore 13:18 di Mauro Orrù   



La nave romana di epoca imperiale rinvenuta a 50 metri di profondità nelle Bocche di Bonifacio portava un tetto completo. Presumibilmente destinato ad una residenza di pregio in Spagna. Coppi ed embrici, come ha spiegato il responsabile della soprintendenza archeologica Rubens D’Oriano, provenivano dalla penisola ed erano stati stivati su una nave mercantile lunga circa 18 metri. L’imbarcazione, a giudicare dalla sua posizione, è affondata restando in equilibrio fino a toccare il fondo dolcemente. Lo si deduce dalla posizione delle tegole in grandissima parte intatte, ancora perfettamente posizionate così come sono state caricate. Il periodo è compreso tra il primo e il secondo secolo dopo Cristo. 

 

A sottolineare l’importanza della scoperta archeologia della nave romana di epoca imperiale che ha impegnato la squadra dei sommozzatori della questura di Sassari e i palombari della Marina Militare di La Maddalena, il questore di Sassari Pasquale Errico ha indetto questa mattina una conferenza stampa negli uffici del commissariato di Olbia.

 

La scoperta, come spesso succede, è avvenuta per caso. Durante un’immersione nel tempo libero il sottotenente di vascello Gabriele Paparo, capo del nucleo SDAI della Marina Militare di La Maddalena, ha notato sul fondale la sagoma di una nave. Già delle prime ispezioni ravvicinate si è immediatamente reso conto dell’importanza della scoperta. Da quel momento è scattata l’operazione ufficiale con il coinvolgimento della Soprintendenza dei Beni Archeologici della Sardegna e il supporto operativo  dei sommozzatori della Polizia di Stato, rappresentati questa mattina dal vice responsabile della squadra sommozzatori della Questura di Sassari, il sovrintendente Nino Lecca. 

 

L’archeologo Rubens D’Oriano ha dichiarato che, oltre il coppo e l’embrice che sono stati prelevati come campione, nessun altro pezzo verrà sposato dal sito in fondo al mare. “La nave – ha detto – sta bene dove si trova, non corre alcun rischio è rimarrà al sicuro nel fondo del mare a disposizione delle generazioni future” 

 

In fondo all’articolo il nuovo video del ritrovamento e una galleria della conferenza stampa di questa mattina

{Vimeo}https://vimeo.com/131529625{/Vimeo}

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix