• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Coronavirus. “No a comportamenti irresponsabili”. L’appello del presidente dei Medici

"Gli ultimi dati epidemiologici sulla ripresa di questo insidioso e virulento nemico, segnalano l’accensione di piccoli focolai"

10 Agosto 2020 ore 9:41 di Redazione   



★VIDEO★ “I dati diffusi sulla circolazione del Coronavirus, durante la progressiva riapertura dopo il duro Lockdown, devono farci riflettere: essi confermano l’appropriatezza della scelta della chiusura, che a parte i danni prodotti all’economia del paese e a molte categorie di cittadini, ha sicuramente messo il virus in un angolo”. L’appello a non abbassare la guardia arriva da Nicola Addis, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari.

“Ora, mentre assistiamo ad una faticosa ripresa dell’economia e del Servizio sanitario nazionale che sta affannosamente cercando di occuparsi anche delle patologie non Covid (messe in secondo piano dall’impegno totale richiesto dalla lotta al Coronavirus), il Virus sta riprendendo vigore.

Gli ultimi dati epidemiologici sulla ripresa di questo insidioso e virulento nemico, segnalano l’accensione di piccoli focolai qui e lì, conseguenza dell’allentamento delle restrizioni. Saltano agli occhi, affollamenti sulle spiagge e nei luoghi di aggregazione, soprattutto giovanili, gente senza mascherine in luoghi chiusi e tanti altri comportamenti non consoni al periodo che stiamo vivendo.

Comportamenti incoscienti ed irresponsabili – sottolinea Addis – che mi spingono, come presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari, ad intervenire. Non ci possiamo permettere nuove chiusure (come sta succedendo in alcuni Paesi che erano convinti di essere usciti vincitori dalla pandemia). 

Come si fa a dimenticare le immagini tremende dei pazienti trasferiti in altre regioni perché i reparti di rianimazione erano al collasso, o i convogli di camion militari carichi di bare diretti fuori regione perché i cimiteri non potevano contenerle? Ognuno di noi deve sentirsi responsabile della propria salute e di quella degli altri, raccomandando ed adottando comportamenti responsabili e non troppo difficili:

DISTANZIAMENTO (EVITANDO ASSEMBRAMENTI), USO DI MASCHERINE (AL CHIUSO E ALL’APERTO QUANDO NECESSARIO), IGIENE DELLE MANI. 

Solo così – conclude Nicola Addis – siamo sicuri che il Virus rimarrà all’angolo in attesa di essere definitivamente sconfitto dal Vaccino”. L’appello in video del presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Sassari

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix