• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Coronavirus. Assistenza psicologia gratuita. Raddoppiano i numeri telefonici a disposizione

9 Marzo 2020 ore 11:13 di Redazione   



Raddoppiano da oggi lunedì 9 marzo, le ore disponibili per il filo diretto di assistenza psicologica gratuita per il coronavirus COVID-19: il numero verde 800 197500 e il numero di cellulare 379 1663230, attivi già da una settimana, da domani lo saranno tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00.

“Abbiamo deciso di raddoppiare il numero di ore a disposizione di assistenza e consulenza psicologica per i cittadini che ne sentano la necessità – ha detto Angela Quaquero, presidente dell’Ordine Psicologi della Sardegna – per il moltiplicarsi delle richieste, che arrivano anche da altre parti d’Italia e per gli sviluppi della situazione in Sardegna: ringrazio tutte le psicologhe che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro alta professionalità, per svolgere un compito prezioso e dare risposte concrete a tante persone che vivono questa situazione di emergenza con grande difficoltà, per motivi diversi”.

L’iniziativa dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna è unica, al momento nel suo genere in Italia e sono una quindicina di psicologhe, che si alternano e rispondono alle telefonate, richiamando, quando occorre le persone in difficoltà, e sono quattro le associazioni che hanno aderito alla iniziativa, la Croce Rossa regionali, Psicologi per i Popoli, SIPEM e EMDR ITALIA, con il coordinamento della Protezione Civile.

“Numerose sono le telefonate di anziani – ha sottolineato Angela Quaquero – ma anche di persone sole o con problemi particolari, di preoccupazione non solo per la propria salute, ma spesso per quella di familiari, parenti o anche amici, che abbiano problematiche o patologie particolari.

La nostra consulenza offre un aiuto concreto alla gestione e controllo delle proprie emozioni e a farne uno strumento di forza per un agire corretto: come più volte abbiamo sottolineato, non bisogna vergognarsi di avere paura, perchè la paura ci spinge a chiedere, confrontarci, a capire che cosa è giusto o non è giusto fare, quali azioni mettere in campo, come comportarci nelle diverse situazioni.

Un comportamento corretto, nel rispetto delle indicazioni che sono state fornite dalle autorità sanitarie, è di per sè uno modo efficace per contrastare il diffondersi del contagio. Cerchiamo di aiutare le persone a non lasciarsi travolgere dal panico, può portare ad azioni irrazionali, pericolose per sè e per gli altri”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix