• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Contro la violenza sulle donne: “It’s right to be woman” all’Expò di Olbia 

21 Novembre 2019 ore 22:43 di Silvia Orrù   



”It’s right to be woman” (È giusto essere donna) è il titolo dell’evento, organizzato dall’Associazione Prospettiva Donna Onlus e il Coordinamento Donner SPI-CGIL, dedicato alla sensibilizzazione sui temi dei diritti umani e della violenza di genere in programma il 25 novembre a Olbia.

L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra scuole, Fondazione Pangea onlus, e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del comune di Olbia e della Regione Sardegna, si terrà lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso la Sala Expò di via Porto Romano.

A partire dalle ore 9,30 e fino alle 13,00, protagonisti della manifestazione saranno gli studenti dell’ITCT Panedda, dell’Istituto tecnico professionale Amsicora, del Liceo artistico De Andrè, del Liceo scientifico Mossa e del Liceo classico Gramsci.

“Noi di Prospettiva Donna – ha dichiarato Patrizia Desole, presidente dell’associazione – riteniamo sia necessario unire le forze, partendo dalle nuove generazioni per mettere a sistema un lavoro portato avanti negli anni dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole, dalle numerose associazioni cittadine, dalle attiviste e dagli attivisti impegnati sul tema dei diritti umani, restituendo valore alle peculiarità di ciascuno”.

Dopo i saluti dell’assessora alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Sabrina Serra e la presentazione dei lavori degli studenti, interverranno Patrizia Desole, presidente dell’associazione Prospettiva Donna Onlus, Luca Lo Presti, presidente della Fondazione Pangea Onlus, Luisa Di Lorenzo, segretaria generale della CGIL Gallura, Rita Soro, responsabile provinciale Donne SPI-CGIL Gallura.

L’evento del 25 novembre sarà la prima tappa di un percorso finalizzato alla creazione di un laboratorio che metta al centro i diritti umani. “Puntiamo a fare in modo che Olbia diventi a pieno titolo città guardiana dei diritti umani e, quindi, dei diritti delle donne – ha detto Patrizia Desole -. L’idea è quella di creare uno spazio, non solo simbolico, ma anche fisico in cui progettare su questo tema e creare ponti di solidarietà”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Vaccinazioni. Ecco le nuove disposizioni per i prossimi giorni
Vaccinazioni. Ecco le nuove disposizioni per i prossimi giorni
22 Aprile 2021
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix