
L’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, durante la seduta del consiglio regionale ha informato l’Aula sui passi fatti in sede governativa ed europea sulla Continuità Territoriale. Nel corso del suo intervento l’assessore ha descritto in sintesi i contenuti della proposta presentata alla commissione europea nell’incontro del 3 febbraio in videoconferenza Bruxelles: tariffa differenziata per i residenti (20 euro per Roma e 30 euro per Milano, più le tasse) e doppia per i non residenti in Sardegna ad esclusione dei quattro mesi estivi dove la tariffa è libera.
«La commissione europea – ha dichiarato Todde – ha chiesto sette mesi di tariffa a mercato libero per i non residenti, da marzo a ottobre, ed abbiamo valutato anche questa soluzione.
Alle 13 di ieri (3 febbraio) la rappresentante del governo mi ha comunicato il sostanziale via libera dell’Ue alla nostra proposta ma, con grande rammarico, dopo tre ore di confronto e discussione, i tecnici della commissione europea ci hanno comunicato che era necessario un aggiornamento».
L’assessore nel proseguo del suo intervento non ha nascosto la preoccupazione per la situazione creatasi («non dormo la notte») e non è stato in grado di fornire al Consiglio certezza nei tempi di risposta dell’Ue:
«Aspettiamo una risposta dalla commissione, ho cercato invano di contattare il ministro e ho chiesto spiegazione alla rappresentanza italiana, ma non so dire quando la risposta arriverà».