
Si è tenuto oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un tavolo sulla continuità territoriale sarda, con Air Italy, il Mise, la Regione Sardegna e l’Enac. Uno scenario assai diverso rispetto a quanto aveva annunciato il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli lo scorso 13 febbraio a Olbia che aveva parlato di un incontro tra le due compagnie Air Italy e Alitalia oltre che della presenza del ministro Di Maio.
Evidentemente, malgrado l’assoluta urgenza sostenuta dallo stesso ministro delle infrastrutture, che aveva persino fatto rinviare un’assemblea generale del territorio prevista per sabato scorso, l’incontro di oggi è da considerarsi interlocutorio.
Air Italy, infatti, ha fatto sapere che “il Ministero ha avviato un’istruttoria a 360 gradi per vagliare tutte le possibili soluzioni volte a salvaguardare l’importante servizio offerto da Air Italy per la mobilità sarda, a dare garanzie ai lavoratori della compagnia aerea e a venire incontro alla positiva volontà espressa dai vertici di continuare il proprio impegno sull’isola.
Al termine di questa istruttoria – si legge nella nota – che verrà portata avanti in tempi brevissimi, le parti si aggiorneranno la prossima settimana”.