
★VIDEO★Per la conferenza di fine anno, quasi sincronizzata con quella di Gentiloni che ha sciolto le Camere e annunciato le prossime elezioni politiche per il 4 marzo 2018, il sindaco Settimo Nizzi accoglie i giornalisti nella nuova sala Giunta con tavolo rosso (costo 40 mila euro) e snocciola i numeri della sua amministrazione. “Siamo il primo Comune in Sardegna, e tra i primi in Italia, ad aver chiuso il bilancio di previsione entro fine anno. Su un conto generale di circa 130 milioni di euro, le spese per il personale (poco più di 300 persone), 14 milioni e 362 mila euro, incidono per il 18%. Una performance che ci attesta tra i primi in Italia alla luce del fatto cha la maggior parte dei Comuni spende oltre il 50% per il personale”.
Dopo due anni di mandato il sindaco di Olbia si dà 8 e mezzo, un punto è mezzo in più dello scorso anno, e parla dei suoi gol senza soluzione di continuità: opere pubbliche, servizi sociali, scuole e, per finire con l’evento di capodanno, conferenza stampa milanese compresa. Per quanto riguarda l’opera più importante per il 2018, Nizzi non ha dubbi: “Il progetto di riqualificazione dell’Ansa Sud sarà fondamenta per la città del 2018” mentre, in fatto di sicurezza occorrerà attendere il nuovo Studio di Fattibilità della Technital, previsto per fine gennaio”
“Il Piano Mancini non è adeguato alla città. Lo dico da un anno e mezzo e spero che il commissario regionale lo verifichi. La technital, che ha vinto la gara per il piano alternativo, entro fine gennaio ci presenterà lo studio di fattibilità e solo allora vedremo la nuova soluzione. In città verrano realizzati, seguendo i piani di mitizzazioni del rischio idrogeologico, sette nuovi ponti compresi quelli sulla foce del San Nicola e del Zozò”.
In zona Baratta, come ha già annunciato in precedenza “É previsto un nuovo reticolo fognario e di acque bianche con l’utilizzo di elettropompe sul Seligheddu per mitigare il problema delle inondazioni intorno, e compresa, a via Lazio. Mentre nell’area della scuola di Maria Rocca si rifarà la connessione di scarico dell’acqua proveniente dal rio Paule Longa con dimensioni dei tubolari adeguate e verrà realizzato un nuovo scatolare sotterraneo nel cortile della scuola parallela alla vecchia condotta che sarà dismessa”.
Nizzi parla anche del PUL: “Lo abbiamo adottato e abbiamo attivato le procedure di esproprio. Per quanto riguarda il Polo Universitario “entro la fine del 2018 ci sarà il trasferimento totale nel nuovo edificio (ex Upim) in corso Umberto”, mentre sul Mater Olbia, Nizzi sostiene che “mancano soltanto pochi atti amministrativi che l’assessore Arru porterà avanti quanto prima”.
Sul fronte Cultura Nizzi ribadisce il “nuovo accordo con la Fondazione Michelucci per far rivivere il teatro e le strutture interne” e sottolinea le positività dei “Progetti Interregg tra Corsica e Sardegna” e “dei nuovi protocolli di intesa con la Fondazione del Banco di Sardegna”.
Ancora sui Lavori Pubblici dice “presto rifaremo nuovi manti stradali su via Nanni, via Papandrea, via Vittorio Veneto ecc. e, contestualmente, attiveremo 250 nuovi punti luce”. In chiusura annuncia che la nuova sala del Consiglio comunale sarà pronta entro pochi mesi. “A gennaio partiranno i lavori già appaltati per un costo di 600 mila euro”
Di seguito gli auguri di Nizzi ai concittadini: