• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Con Salmo, Fabri Fibra e Nitro, esplode l’Olbia Tattoo Show. Ecco il programma

11 Luglio 2018 ore 18:53 di Mauro Orrù   



Dal 20 al 22 luglio prenderà forma quello che si annuncia com il top event dell’estate olbiese: l’Olbia Tottoo Show, la mega festa con tre ospiti d’eccezione: Fabri Fibra, Salmo e Nitro. L’Olbia Tattoo Show è l’evento cardine dell’estate olbiese e tra i più importanti di tutto il territorio sardo. La manifestazione si terrà nella splendida location del Molo Vecchio. È patrocinata dal Comune di Olbia e prodotta da Sopei Srl, Glori Bound in collaborazione con Lebonski Agency, Grimaldi Lines, Autorità Portuale del Mare di Sardegna.

I tatuatori presteranno le proprie attività all’interno del Museo Archeologico di Olbia mentre gli
eventi collaterali si terranno nell’ampia area esterna del Molo Brin. “Siamo felici di dare il benvenuto all’Olbia Tatto Show che si pone come evento multi-generazionale e multi-culturale in grado di accogliere un ampio pubblico grazie alle diverse tipologie di intrattenimento offerte – afferma l’Assessore al Turismo Marco Balata – Tattoo convention, concerti, freestyle, motocross,
mototerapia, biker fest.

Ci saranno inoltre aree market, espositive e la food court. Punta di diamante della “tre giorni” sarà il concerto di sabato 21 luglio che vedrà esibirsi sul palco tre nomi di rilievo del panorama rapper italiano: Fabri Fibra, Salmo e Nitro saranno per la prima volta insieme sullo stesso palco a presentare uno show senza eguali”

Uno degli obiettivi dell’Olbia Tattoo Show è quello di creare un viaggio eno-grastronomico (30 street food track made in Sardinia), in un contesto di arte moderna (tattoo) e di musica (concerti e spettacoli proposti).

L’aspetto culturale e artistico dei tatuaggi sarà esaltato da una mostra dedicata alla storia di questa disciplina che ha radici millenarie. Si tratta di una mostra internazionale, poiché il 30% degli artisti proviene da Paesi come Giappone, Thailandia, Brasile, Inghilterra e Polonia. Gli artisti giapponesi, con i loro tradizionali strumenti e metodologie suggestive e originali nell’arte del tatuaggio, saranno il centro nevralgico della manifestazione.

Olbia Tatto Show sarà anche Motor Show. I piloti del Team “Daboot”, capitanati da Vanni Oddera e Massimo Bianconcini, in un primo momento saranno protagonisti di un esaltante show di freestyle, con evoluzioni estreme in sella alle loro moto da cross e addirittura a una motoslitta. In seguito regaleranno un’emozione alle persone con disabilità che potranno salire in sella insieme ai piloti e percorrere qualche km. La Mototerapia offrirà ai ragazzi delle onlus cittadine un giorno da ricordare con entusiasmo grazie alle forti emozioni che potranno provare.

Nella serata di domenica dalle ore 20.30 si terrà il Team Stunt Rider Sardegna. Due tra i più famosi
Stuntman italiani, Gianpaolo Sassu e Hell Mike, regaleranno al pubblico figure mozzafiato al calar della  sera.

E ancora la Biker Fest, dedicata agli appassionati del mondo custom con predilezione per auto e moto americane dai marchi storici (Harley Davidson, Indian, Cadillac), con aree espositive, eventi musicali e di intrattenimento a tema.

Mappa comunicazione.compressed

•IL PROGRAMMA•

Venerdì 20 luglio
– Ore 10:00 Presentazione evento a cura del dott. Rubens D’Oriano – Archeologo Direttore e
Coordinatore della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Sardegna.
– Ore 11:00 Apertura Mostra Stigmata
– Dalle 12:00 alle 24:00 Apertura area museale Tattoo, visite e realizzazione tatuaggi.
– Dalle 12:00 alle 24:00 Esposizione macchine americane d’epoca e Harley Davidson
– Dalle 12:00 alle 24:00 Motoraduno
– Dalle 12:00 alle 3:00 Area Food e area bambini
– Dalle 19:00 alle 23:00 esibizione DaBoot Freestyle Motocross
– Dalle 23:00 alle 24:00 spettacolo musicale esibizione band MyMisses
– Dalle 24:00 DJSET

Sabato 21 Luglio
– Dalle 12:00 alle 24:00 Apertura area museale Tattoo, visite e realizzazione tatuaggi.
– Dalle 12:00 alle 24:00 Apertura Mostra Stigmata
– Dalle 12:00 alle 24:00 Esposizione macchine americane d’epoca e Harley Davidson
– Dalle 12:00 alle 24:00 Motoraduno
– Dalle 12:00 alle 3:00 Area Food e area bambini
– Dalle 22:00 alle 01:00 Concerto Musicale Nitro – Fabri Fibra – Salmo
– Dalle 24:00 DJSET

Domenica 22 luglio
– Ore 10:00 Mototerapia a cura di DaBoot Freestyle Motocross con la partecipazione di
associazioni del territorio
– Ore 12:00 alle 24:00 Apertura Mostra Stigmata
– Dalle 12:00 alle 24:00 Apertura area museale Tattoo, visite e realizzazione tatuaggi.
– Dalle 12:00 alle 24:00 Esposizione macchine americane d’epoca e Harley Davidson
– Dalle 12:00 alle 24:00 Motoraduno
– Dalle 12:00 alle 3:00 Area Food e area bambini
– Dalle 20.30 Team Stunt Rider Sardegna con Gianpaolo Sassu e Hell Mike
– Dalle 22:00 alle 24:00 esibizione Closing Party

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix