
HIGHLITS. Dopo due sconfitte consecutive contro Cremonese e la prima della classe Alessandria, arriva un punto fuori casa per la squadra di Mignani. L’Olbia, però, ha tanto da recriminare visto a dieci minuti dalla fine era in vantaggio per 2 a 0. I gol sono stati segnati tutti nel secondo tempo. Prima Alessandro Capello su rigore concesso dall’arbitro per una trattenuta su Cossu e poi il raddoppio di Daniele Ragatzu a 10 minuti dalla fine per il momentaneo 2 a 0. Sembrava fatta.
Invece l’immediata reazione dei lariani ha guastato la festa della prima vittoria fuori casa per i bianchi. Il Como riapre la partita all’83 con un gol di Marconi e poi agguanta il pareggio al 90° con un gol del capitano Damian. Risultato finale 2 – 2.
“Oggi abbiamo giocato contro una delle squadre più forti del girone senza aver mai rischiato niente – commenta l’allenatore dell’Olbia, Michele Mignani -. È davvero difficile commentare quello che è successo. C’è un misto di delusione e rabbia, perché in sette minuti abbiamo vanificato una grande prestazione che ci stava portando a una vittoria che i ragazzi avrebbero meritato ampiamente“.
“È innegabile che si tratta di due punti persi e non di uno guadagnato – Ha dichiarato a fine partite il presidente dei bianchi, Alessandro Marino – ma penso che proprio questo dato, smaltita l’amarezza iniziale, sia l’aspetto più positivo di questo pomeriggio. Ci riempie di orgoglio l’aver dominato, con una squadra di talenti, sul campo di un club appena retrocesso dalla Serie B. La vittoria in trasferta arriverà presto con un pizzico di attenzione in più“.
TABELLINO
COMO-OLBIA 2-2
COMO: Crispino, Nossa, Briganti, Pessina, Chinellato (72′ Cortesi), Di Quinzio, Le Noci (53′ Bertani), Cristiani (53′ Damian), Marconi, Peverelli, De Leidi. All. Gallo
OLBIA: Carboni, Pinna, Miceli, Quaranta, Cotali, Geroni, Piredda (85′ Auriemma), Muroni, Cossu, Capello (72′ Kouko), Ragatzu. All. Mignani
Marcatori: 51° Capello rig. (O), 80° Ragatzu (O), 83° Marconi (C), 90° Damian (C)
Arbitro: Alberto Santoro di Messina.
Ammoniti: De Leidi (C), Chinellato (C), Ragatzu (O), Carboni (O), Cossu (O), Piredda (O)