
Gli spostamenti interni, le dimissioni più o meno forzate dei manager all’interno della compagnia segnano un passo netto quanto clamoroso. Neil Mills ha lasciato Air Italy. Con il solito annuncio in stile “cablogramma” il vettore ha annunciato che il top manager non fa più parte dell’organigramma. Al suo posto, sale di grado e diventa capo operativo, Rossen Dimitrov.
In serata è giunta una nota di Air Italy in cui si conferma che Neil Mills “ha lasciato la Compagnia per ragioni personali. L’intero Consiglio di Amministrazione ha ringraziato Mills per il suo impegno nel guidare l’azienda durante la prima fase operativa del nuovo progetto industriale.
Rossen Dimitrov avrà il ruolo di coordinare e dirigere tutte le funzioni della Società, in linea con gli indirizzi del Consiglio di Amministrazione e manterrà la responsabilità diretta del customer experience.
Il Vice Presidente di Air Italy, Marco Rigotti, ha dichiarato: “Sarò molto lieto di supportare Rossen nel suo nuovo ruolo. Grazie alla sua notevole esperienza nel guidare complessi team di persone in una varietà di ambiti, sarà in grado di gestire una organizzazione rinnovata e focalizzata su obiettivi ambiziosi che la Compagnia punta a raggiungere in questa seconda fase più avanzata del progetto. Rossen ha già dimostrato dall’inizio del suo mandato una comprovata capacità di guidare il cambiamento all’interno dell’organizzazione. Il suo nuovo incarico mostra anche quanto sia determinata la volontà di Air Italy nel rendere l’esperienza del cliente una priorità chiave per la crescita e lo sviluppo in atto.”