• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Cinema Tavolara omaggio alla Sardegna. Attesa per il film di Veltroni

20 Luglio 2019 ore 14:04 di Redazione   



Sarà soprattutto la Sardegna la protagonista della quinta tappa del Festival del Cinema di Tavolara “Una notte in Italia”, giunto alla 29esima edizione. Questa sera, sabato 20 luglio, verrà consegnato il premio EcoMov cinematavolara speciale alla carriera a Benito Urgu, in collaborazione con Sardegna Film Commission.

Poi sarà proiettato il corto Mini Una tradizione di famiglia alla presenza del regista Silvio Soldini, direttore artistico del progetto. La serata, che prenderà il via alle 21.30 nel cinema all’aperto di Tavolara, proseguirà con il film campione d’incassi in Sardegna L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca, in occasione dei 50 anni dallo sbarco sulla luna.

Sull’isola saranno presenti il regista e gli attori Francesco Pannofino e Jacopo Cullin. A chiudere il sabato del Festival sarà il film C’è tempo di Walter Veltroni, anche lui ospite della kermesse.

Il Festival del Cinema di Tavolara terminerà domani sera, domenica 21 luglio. Alle 21.30 sull’isola verrà consegnato il premio EcoMov cinematavolara a Stefano Fresi, sempre in collaborazione con Sardegna Film Commission. Poi si vedranno in anteprima le immagini del primo film italiano di Goran Paskaljevic Nonostante la nebbia con Donatella Finocchiaro, la madrina della kermesse. Infine saranno proiettati il corto Frontiera di Alessandro di Gregorio, in collaborazione con la Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, e il film Tutti pazzi per Yves di Benoît Forgeard, per il quale ci sarà il rapper Frankie hi-nrg mc.

Ieri sera, venerdì 20 luglio, è stata la volta di Io Leonardo, Making of, anteprima di Sky Arte. Presenti a Tavolara gli attori Francesco Pannofino e Angela Fontana. Molto apprezzato il film La paranza dei bambini, basato sull’omonimo romanzo di Roberto Saviano, presentato al pubblico dal regista Claudio Giovannesi. A concludere la serata, introdotta dalla direttrice artistica Piera Detassis, la commedia Favola di Sebastiano Mauri, con protagonista Filippo Timi e Lucia Mascino, ospite del Festival.

Grande successo anche per gli incontri con i protagonisti della manifestazione. Ieri in piazza Gramsci a Porto San Paolo il salotto con dibattito insieme al regista Claudio Giovannesi, agli attori Francesco Pannofino, Lucia Mascino e Angela Fontana, a Roberto Pisoni, direttore di Sky Arte, e alla doppiatrice Emanuela Rossi. Oggi alle 18.30, nella stessa location, toccherà a Walter Veltroni, Paolo Zucca, Benito Urgu e al cast de L’uomo che comprò la luna, mentre domani sarà la volta di Stefano Fresi, Frankie hi-nrg mc, Andrea Romeo e Donatella Finocchiaro.

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix