• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Cgil: “Battersi per riconquistare l’autonomia della Gallura”

L'analisi della segretaria generale della Cgil di Olbia-Tempio, Luisa Di Lorenzo, davanti al direttivo territoriale del sindacato.

19 Gennaio 2018 ore 10:21 di Redazione   



“La Gallura – ha affermato Di Lorenzo – è l’unica realtà sarda che cresce demograficamente: i dati facevano registrare, alla fine del 2015, un significativo +0,26% rispetto all’anno precedente e un tasso di crescita (+2,60%) che colloca il nostro territorio al sesto posto nella classifica delle 110 province italiane. Abbiamo un saldo migratorio positivo, una popolazione scolastica in crescita costante e una contestuale diminuzione della dispersione, dati incoraggianti dal turismo e dall’agricoltura. Indicatori che, comunque, non ci consentono di brindare. I freddi numeri non fotografano ciò che i lavoratori percepiscono. Ogni giorno, davanti a noi, scorrono i volti, gli sguardi, la disperazione di tanti padri e madri che non sanno che cosa dire ai propri figli e spesso neanche che cosa dare”.

“Per di più sembra di assistere a un accanimento – denuncia Luisa Di Lorenzo – della politica regionale nei confronti di questo territori, Come se, piuttosto che agevolarne la crescita, ci sia la volontà di limitarla. Negli ultimi anni abbiamo assistito al declino del “sistema Gallura”, dovuto all’assenza di un Ente autonomo che garantisca la centralità del territorio, alla creazione di un nuovo e centralizzato sistema sanitario regionale che allontanerà sempre di più i servizi dal territorio di riferimento, al depotenziamento dell’Inps di cui rimane, praticamente, solo l’edificio, alla sempre maggiore difficoltà degli enti locali nella gestione quotidiana, al trasferimento dell’Autorità portuale a Cagliari”.

“Oggi la disoccupazione in Gallura si attesta al 14 %, quella giovanile è oltre il 36%, il tasso di occupazione è sceso dal 50% al 48%, quasi tutti i settori sono in crisi, anche quelli che storicamente erano trainanti per la nostra economia, quali l’edilizia e il commercio. Negli ultimi otto anni il nuovo cemento residenziale in Gallura ha subito un crollo che va dal 74 al 78,5%, il dato più alto in Sardegna. Esiste però un piccolo e timido segnale positivo che va declinato in riqualificazione dell’esistente e miglioramento energetico, un filone dalle enormi potenzialità, rilevante sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico”.
La segretaria generale della Cgil ha riepilogato, di fronte al Direttivo, le vertenze aperte nel territorio. “Alcune aziende storiche sono in crisi, pensiamo alle vertenze riguardanti Meridiana, la lavanderia industriale Clea di Olbia, il sugherificio Ganau di Tempio. Segnali preoccupanti giungono anche dalla rivendita di materiali elettrici “Setzi” di Olbia e da tante altre piccole realtà che, messe insieme, costituiscono un serbatoio occupazionale importante”.

“La Cgil di Olbia-Tempio – ha concluso Luisa Di Lorenzo – ritiene necessario rivendicare l’autonomia del Nord est della Sardegna per la riconquista della dignità di un territorio che negli ultimi anni ha già subito troppi scippi a causa di una politica regionale spesso miope rispetto alle esigenze della Gallura e talvolta disattenta rispetto alle sue potenzialità. Ma la storia ci insegna che le battaglie, comprese quelle sindacali, si combattono giorno per giorno, e non c’è mai nulla di definitivo. Come Cgil Olbia Tempio faremo la nostra parte, se necessario anche con forti mobilitazioni di massa, per difendere i diritti acquisiti e per conquistarne dei nuovi a favore dei galluresi”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix