
Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi non perde l’occasione per commentare quanto accaduto ieri a Cereta in Lombardia dove una vasca di laminazione appena terminata non ha retto al collaudo. “Si è verificato quanto andiamo dicendo da sempre – ha dichiarato il primo cittadino -. Le vasche vicino ai centri abitati non si possono fare. In aperta campagna possono anche essere prese in considerazione ma non certo dove vive la popolazione. Il rischio è troppo grande -. Solo durante il collaudo si è sfiorata la tragedia”.
Il sindaco rammenta che il comune di Olbia ha commissionato uno studio con i dati rilevati dal piano Mancini. “Il calcolo matematico di down break ha dato esito nefasto e somiglia a quanto successo ieri in Lombardia nonostante sia stato dichiarato il fine lavori per un’opera terminata è pronta al suo utilizzo.
Il cedimento – considera Nizzi – si è verificato durante un semplicissimo collaudo e non nel corso di un evento alluvionale o durante una tempesta ciclonica. Contrari alla soluzione delle vasche di laminazione si stanno orientando gli amministratori che sposano i canali scolmatori. Ieri, con il maltempo, quello del Bisagno di Genova ha funzionato regolarmente. Anzi, lo stesso sindaco ha detto che faranno scanali scolmatori anche per i corsi d’acqua minori. Allora mi chiedo: è mai possibile che soltanto da noi si vuole continuare ad insistere sulle vasche di laminazione?”.