• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Cede vasca di laminazione in Lombardia. Nizzi: “Assurdo anche solo progettarle. Si è sfiorata la tragedia”

26 Ottobre 2019 ore 18:24 di Mauro Orrù   



Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi non perde l’occasione per commentare quanto accaduto ieri a Cereta in Lombardia dove una vasca di laminazione appena terminata non ha retto al collaudo. “Si è verificato quanto andiamo dicendo da sempre – ha dichiarato il primo cittadino -. Le vasche vicino ai centri abitati non si possono fare. In aperta campagna possono anche essere prese in considerazione ma non certo dove vive la popolazione. Il rischio è troppo grande -. Solo durante il collaudo si è sfiorata la tragedia”.

Il sindaco rammenta che il comune di Olbia ha commissionato uno studio con i dati rilevati dal piano Mancini. “Il calcolo matematico di down break ha dato esito nefasto e somiglia a quanto successo ieri in Lombardia nonostante sia stato dichiarato il fine lavori per un’opera terminata è pronta al suo utilizzo.

Il cedimento – considera Nizzi –  si è verificato durante un semplicissimo collaudo e non nel corso di un evento alluvionale o durante una tempesta ciclonica. Contrari alla soluzione delle vasche di laminazione si stanno orientando gli amministratori che sposano i canali scolmatori. Ieri, con il maltempo,  quello del Bisagno di Genova ha funzionato regolarmente. Anzi, lo stesso sindaco ha detto che faranno scanali scolmatori anche per i corsi d’acqua minori. Allora mi chiedo: è mai possibile che soltanto da noi si vuole continuare ad insistere sulle vasche di laminazione?”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix