• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Carte di credito rubate alle poste. Anche due sardi tra le vittime di una truffa per centinaia di migliaia di euro

1 Luglio 2020 ore 13:38 di Mauro Orrù   



★VIDEO★ Ci sono anche due sardi, uno di Berchidda e uno di Sennori, tra le vittime di una truffa per centinaia di migliaia di euro perpetrata da un gruppo criminale, con base a Napoli, che utilizzava carte di credito rubate negli uffici posta di mezza Italia.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Verbania, Napoli, Caserta e Bologna, nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura di Napoli, hanno smantellato un’organizzazione criminale che utilizzava carte di credito rubate dagli uffici postali di tutta Italia. 9 persone sono finite in carcere.

Una volta rubate le carte di credito mai ricevute dagli utenti, l’organizzazione si metteva in contatto con legittimi proprietari per ricavare dati sensibili. Per essere credibili utilizzavano un’app che mostrava all’utente un numero di telefono simile a quello delle banche e il gioco era fatto.

Ottenuti i dati ed attivate le carte, altri soggetti iniziavano ad utilizzarle, in Italia e all’estero monetizzandone il più possibile i rispettivi plafonds. In particolare, oltre a prelievi presso i bancomat ed acquisti in boutique o Centri Commerciali, i soggetti si recavano presso casinò esteri ove, mostrando documenti falsi corrispondenti alle carte di credito, acquistavano fiches per migliaia di euro, che poi venivano restituite poco dopo, ottenendo così denaro contante e ripulito.

Per il momento sono state identificate 122 vittime ma i Carabinieri hanno rinvenuto 220 carte di credito. L’indagine va avanti. Di seguito le dichiarazioni del comandante provinciale di Verbania, Alberto Cicognani (ex comandante dei Carabinieri di Olbia)

ARTICOLI PIÙ LETTI

50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021
Ubriaco a bordo di un’auto si scontra con un camion e tira dritto. Denunciato
Ubriaco a bordo di un’auto si scontra con un camion e tira dritto. Denunciato
14 Aprile 2021
Zona rossa. Polizia locale: “Fondamentale il rispetto delle regole”
Zona rossa. Polizia locale: “Fondamentale il rispetto delle regole”
14 Aprile 2021
Prefettura a Olbia, hub ferroviari al porto industriale e in aeroporto. Con la nuova provincia cresce anche l’Università
Prefettura a Olbia, hub ferroviari al porto industriale e in aeroporto. Con la nuova provincia cresce anche l’Università
13 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix