
scusa se ti scriviamo all’ultimo momento. Quest’anno avevamo deciso di non chiedere doni per lasciarli ai bambini meno fortunati, ma dopo aver ricevuto i tuoi auguri di Natale con due righe preconfezionate, uguali per tutti e a tutti inviate con un freddo messaggio di posta elettronica, abbiamo cambiato idea.
Anche perchè, in effetti, non si tratta di un regalo vero e proprio : ci accontentiamo di riavere a disposizione il “nostro” campo di calcio, dove poterci allenare e giocare con gioia e serenità, dopo i continui pellegrinaggi in giro per la Gallura.
In questi mesi infatti, siamo stati “adottati” dai Sindaci di Monti e Golfo Aranci, Emanuele Mutzu e Giuseppe Fasolino che, con grande affetto, ci hanno messo a disposizione le loro strutture, consentendoci così di continuare ad allenarci e a giocare le nostre partite, per onorare gli impegni assunti con la Federazione.
I loro campi però, distano molti chilometri dalla nostra città e i genitori dei bambini devono sobbarcarsi mille sacrifici per raggiungerli.
Ci sarebbe piaciuto avviare il nostro progetto “Il Calcio e l’Autismo” da noi ideato e proposto alla dottoressa Maria Antonietta Cossu, apprezzata pedagogista che ci avrebbe fornito gli strumenti più adatti per il raggiungimento degli obiettivi.
Avremmo potuto far decollare l’iniziativa “4′ Categoria” promossa dalla Federazione per far giocare i diversamente abili in un campionato vero e proprio.
Così come avremmo desiderato dare un seguito alla convenzione stipulata col Liceo Scientifico cittadino per l’alternanza scuola/lavoro degli studenti.
E poi, a pensarci bene, visto che facciamo giocare gratis tutti i bambini, di campi dovresti darcene più di uno, ma cercheremo di accontentarci. E se proprio non ce la fai da solo, fatti aiutare dalla Befana.
Con affetto e stima immutati, il Presidente dell’Atletico Olbia, Mario Bassi