
“Che l’allenatore della capolista tema l’imprevedibilità dell’Olbia lo prendo come un complimento – ha detto mr. Mignani nella conferenza stampa di stamattina alla vigilia dell’attesissimo incontro di domani al Nespoli tra Olbia e Alessandria (ore 14:30) -, per il resto, loro sono già squadra e comunque noi dobbiamo fare la nostra parte. Sarà durissima ma la partita di Cremona, malgrado la sconfitta, la considero un passo in avanti e i ragazzi hanno maturato la convinzione che se ce la siamo giocata contro la Cremonese, possiamo giocarcela anche contro l’Alessandria”.
I piemontesi hanno sempre vinto fuori casa (4 vittorie su altrettante gare disputate) e i galluresi tra le mura amiche non hanno mai perso (3 vittorie e un pareggio).
I grigi hanno medie da rullo compressore che significa il primato con 25 punti (5 di distacco dalla seconda in classifica, la Cremonese), frutto di 8 partite vinte e una pareggiata. Differenza reti impressionante: +12 con 17 gol fatti e solo 5 subiti. La coppia d’attacco Bocalon-Gonzalez è, con 10 reti, la più prolifica del campionato.
I bianchi sono fermi a 11 punti, uno solo conquistato in trasferta e il resto, come detto, in casa. Nella differenza reti la squadra di Mignani è a -1 con 10 gol fatti e 11 subiti. Ma la partita di domani, a prescindere dai numeri, sarà giocata a viso aperto da entrambe le squadre.
“Mi auguro che domani venga tanta gente allo stadio a sostenere l’Olbia – ha aggiunto Mignani -, perché questo significherebbe che la squadra sta generando entusiasmo”.
Non saranno della partita Feola, Pisano e Kouko. Ecco la lista dei convocati:
Portieri: Carboni, Montaperto, Van der Want;
Difensori: Cotali, Dametto, Miceli, Pinna, Quaranta, Russu;
Centrocampisti: Auriemma, Geroni, Murgia, Muroni, Piredda, Scanu, Tetteh;
Attaccanti: Capello, Cossu, Delgado, Ragatzu, Senesi.