
Un lumicino, un piccolo raggio di luce segnala che l’Olbia è uscita dal tunnel nel quale si era cacciato nelle ultime cinque partite, tutte perse. L’uscita da questo incubo coincide anche con la fine delle angosce di questa squadra tribolata, che chiude il girone d’andata a 12 punti, allungando di una lunghezza nei confronti del fanalino di coda Giana Erminio.
Insomma, oggi, il bilancio della partita non si chiude in rosso, anzi. La partita ha infatti regalato sprazzi di bel gioco, accompagnati dalla sana voglia di essere incisivi, determinati e un po’ più “cattivi” del solito. Segno evidente che la cura Brevi sta cominciando a dare i suoi frutti. Certo, la vittoria sarebbe stata più gradita, ma contro la Juventus U23 i progressi sono stati evidenti e le premesse che si possa invertire la rotta – a partire dalla gara interna di domenica contro un Siena avvelenato dalla pesante scoppola subita oggi (4-0) dal Novara – esistono davvero.
Il calcio spesso è maledetto. I bianconeri sono passati in vantaggio proprio nel momento migliore dell’Olbia. E – spiace sottolinearlo – il portiere Luca Crosta non è esente da colpe. Clemenza è stato… inclemente con i bianchi: la palla, su calcio piazzato, è andata a gonfiare la rete senza colpo ferire.
L’estremo difensore dell’Olbia infatti l’ha accompagnata con lo sguardo. Singolare e sincera la risposta di Brevi a fine gara, quando qualcuno ha ipotizzato che Crosta potesse essere stato ingannato dal sole. “Questo vuol dire – ha chiosato il tecnico – che dovremo giocare solo con le nuvole”. Per amore di verità, però, bisogna rimarcare il fatto che lo stesso portiere, al 13’ del secondo tempo, ha evitato il 2-0, con un’ottima deviazione in angolo su conclusione di Mota Carvalho.
Un altro aspetto interessante è rappresentato dalle novità introdotte da Brevi nella formazione iniziale. Confermando una difesa a tre, ha schierato una sola punta (Cocco), chiedendo a Doratiotto di svolgere un ruolo inedito per lui: l’esterno di un centrocampo a cinque, con Biancu a ridosso dell’attaccante cagliaritano che, prima o poi, il gol lo troverà perché i numeri li ha tutti.
Poi, con i cambi, il sistemati gioco è mutato, ma – considerate le assenze pesanti di Vallocchia e Ogunseye, e gli infortuni di Pisano e dello stesso Doratiotto – chi è andato in campo non ha per nulla demeritato. Alla fine, insomma, il sorriso scorto nei volti di tanti tifosi è ampiamente giustificato. Avvidecci.
Il primo zoom sulle qualità dell’Olbia nella gara contro la seconda squadra della Juventus lo dedichiamo a Oscar Brevi. Il tecnico dalle poche parole ha stupito tutti, schierando una sola punta e chiedendo all’altra (Doratiotto) di interpretare un ruolo non proprio abituale, dopo aver sistemando Biancu a ridosso di Cocco. Si è capito che la scelta non sarà definitiva (“però – ha scherzato il tecnico – se servirà a vincere, sono disposto a non impiegarne neanche una, di punta”), e che si aspetta come il Messia il rientro di Ogunseye, non quello di Vallocchia, che ne avrà per un po’.
In ogni caso, modulo a parte, finalmente si è visto qualcosa di buono sul piano dell’impegno e dell’intensità. La squadra molle di qualche settimana fa è sembrato un mondo lontano.
Premesso che l’arbitro Moriconi di Roma 2 non è sembrato un genio del fischietto, l’Olbia ha beccato cinque cartellini gialli. E uno riguarda Mattia Muroni, regista ufficiale dell’Olbia a prescindere dai sistemi di gioco adottati. Domenica prossima, contro il Siena, prima partita del girone di ritorno, Muroni assisterà alla gara dalla tribuna del Nespoli, visto che era diffidato. Un’altra ammonizione l’ha rimediata La Rosa, che tra l’altro ha scontato di recente una squalifica per due turni. Oggi abbiamo notato che dalla panchina alcuni suoi compagni gli urlavano come se fossero indemoniati : “Luca, Luca… Stai calmoooo”. Ci uniamo anche noi al coro, ben conoscendo però l’encomiabile generosità dell’unico calciatore di Olbia nella squadra della sua città.
L’OLBIA IN CIFRE
PUNTI | POSIZIONE | PARTITE | VINTE | PARI | PERSE | GOL FATTI | GOL SUBITI | DIFF. GOL |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 19a su 20 | 17 | 2 | 6 | 11 | 17 | 36 | -19 |