
Sabato 14 Aprile alle ore 10,00, presso la sala Engle dell’aeroporto Olbia Costa Smeralda, si terrà il convegno dal titolo “Liberi di vivere e morire con dignità. Biotestamento e cure palliative” ; si esamineranno le recenti disposizioni introdotte dalla legge 22.12.2017 n. 219,entrata in vigore il 31 gennaio 2018 , la legge sul testamento biologico, oltre alla legge 15.3.2010 n.38,in tema di cure palliative e terapia del dolore.
La giornata di studi, aperta al pubblico, è dedicata alla memoria di Patrizia Cocco, scomparsa a Nuoro il 3 febbraio 2018, dopo anni di sofferenze dovute alla Sla, esercitando liberamente la scelta di morire con dignità mediante il distacco della ventilazione meccanica e la sedazione profonda. “Il commovente caso di Patrizia – si legge nel comunicato dell’organizzazione del convegno – ci ha portato ad una nuova riflessione sulla libertà di vivere e morire alla luce della normativa vigente che ha fatto proprio il dibattito giurisprudenziale e comunitario dell’ultimo decennio”.
Il convegno verrà introdotto dal consigliere nazionale Priamo Siotto e avrà come relatori il Prof. Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale, già ministro di Giustizia , il prof. Mario Sabatelli, presidente della Commissione Medica Scientifica Aisla onlus e neurologo presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, l’on. Maria Antonietta Farina Coscioni, parlamentare nella XVI legislatura e presidente dell’istituto Luca Coscioni, l’avv. Francesco Lai, componente della Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane.