
Cambia l’autocertificazione per gli spostamenti. Con il nuovo modello diffuso dal Ministero dell’Interno, chi esce di casa per andare al lavoro o per ragioni di salute o per fare la spesa, dovrà dichiarare di non trovarsi in quarantena né di essere positivo al test.
La nuova voce dell’autocertificazione prevede che l’interessato debba autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 1, comma 1, lett c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che prescrive il “divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus”.
L’operatore di polizia dovrà controfirmare l’autodichiarazione, attestando, così, che avviene in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. Questo esonera il cittadino dall’obbligo di allegare una fotocopia del proprio documento d’identità.