• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Attività fisica in quarantena. I consigli dello specialista: “Mantenere le proprie abitudini”

18 Marzo 2020 ore 19:45 di Redazione   



“Seguire le proprie abitudini”. L’attività fisica casalinga ora rappresenta una delle principali componenti della giornata per molte persone, che dal salotto o dal giardino seguono le lezioni online dei propri istruttori e si cimentano con gli esercizi tra quattro mura. Più di quanto già sta facendo l’isolamento casalingo, è importante non cambiare comunque le proprie abitudini motorie: il consiglio arriva direttamente dallo specialista olbiese del movimento umano e dell’esercizio fisico, Gabriele Rossi, intervenuto oggi tra le pagine della Nuova Sardegna.

L’attenzione è rivolta in primo luogo alle persone dallo stile di vita più attivo e dinamico, che potrebbero dunque soffrire particolarmente la situazione: “Ma la pratica di attività fisica intensa è sconsigliata. Le evidenze scientifiche ci dicono che con la pratica di un’attività fisica intensa, sino alle tre ore successive, il nostro organismo è maggiormente esposto a contrarre infezioni alle vie respiratorie quali faringiti, laringiti, tracheiti ecc. e sappiamo bene che il virus del Covid-19 colpisce proprio le vie respiratorie”.

Lo specialista olbiese Gabriele Rossi

Tuttavia, anche a casa muoversi è importante (“I benefici di una attività fisica svolta e programmata in maniera corretta sono notevoli”), tanto per chi fino a poche settimane fa lo faceva in maniera continuativa, tanto per chi ne approfitta ora per la prima volta. Ma, di nuovo, l’unica regola ideale da tenere a mente è “mantenere le proprie abitudini – come spiega il dottor Gabriele Rossi -. Le attività a corpo libero in questa circostanza tornano di aiuto, proprio perché si possono eseguire anche in mancanza di attrezzatura specifica. Diffidate assolutamente da determinati consigli e pratiche di persone non specializzate diffuse da blog commerciali e post non attendibili sui social”.

E chi non era abituato all’attività fisica, cominci un passo alla volta, senza strafare: “Per i soggetti sedentari, iniziare a praticare un’attività motoria adesso non porterà dei risultati e dei benefici nell’immediato. Il nostro organismo ha delle tappe biologiche di adattamento ben precise».

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix