• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

ASSL Olbia: liste d’attesa abbattute, ad agosto effettuate 250 indagini radiodiagnostiche urgenti.

19 Settembre 2018 ore 15:42 di Redazione   

donati organi olbia

Il Piano per l’abbattimento delle liste d’attesa attuato nell’Unità Operativa di Radiologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, sta generando ottimi risultati. Grazie all’ampliamento delle fasce orarie per l’effettuazione delle Tac, delle risonanze magnetiche e delle ecografie, è stato possibile incrementare il numero delle prestazioni aggiuntive per gli esami radiodiagnostici ritenuti urgenti. Solo nel mese di agosto, oltre alle indagini ordinarie, sono state effettuate 110 risonanze magnetiche e 150 Tac.

Per il mese di settembre sono già state programmate sedici sedute in prestazioni aggiuntive pomeridiane, una seduta notturna dedicata alle risonanze magnetiche e due sedute notturne per le Tac: questa pianificazione consentirà all’Unità Operativa di eseguire 135 risonanze magnetiche e 150 Tac. Verranno eseguite inoltre altre 150 risonanze magnetiche urgenti e circa 25 ecografie con classe di priorità “B” grazie a una migliore gestione delle agende e alla rimodulazione della programmazione.

Nel mese di ottobre, in una prima fase, sono programmate dieci sedute pomeridiane per l’esecuzione di oltre 100 risonanze magnetiche aggiuntive e, a breve, sarà programmata una seconda serie di sedute aggiuntive che consentirà di portare a termine altre 100 risonanze magnetiche. Sempre grazie alla nuova programmazione sarà possibile eseguire 300 Tac aggiuntive e 50 ecografie con classe di priorità “B”.

“Il lavoro svolto fino a questo momento dall’équipe nell’Unità Operativa di Radiologia sta dando i frutti sperati. La pianificazione del lavoro, condivisa dalla Direzione aziendale con il responsabile del reparto, il dottor Vincenzo Bifulco, ha portato un netto incremento sia del numero delle prestazioni radiodiagnostiche sia delle fasce orarie messe a disposizione dell’utenza” ha dichiarato la direttrice della ASSL Olbia, Antonella Virdis, aggiungendo poi “Di questo passo contiamo, entro la fine di ottobre, di poter ridurre le liste d’attesa per gli esami ritenuti urgenti e di poter comprimere i tempi medi per l’esecuzione delle prestazioni ecografiche differibili, cosiddetta categoria “B” prenotabile tramite Cup”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix