
Mentre continuano i presidi organizzati dall’Associazione Diabete Gallura davanti all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia che protesta per lo spostamento dei medici dai nosocomi di Olbia a Tempio, l’Ats, in un comunicato stampa annuncia che “dalla giornata di oggi l’Unità operativa di Pediatria dell’ospedale “Paolo Dettori” di Tempio Pausania riprende la sua attività a regime”.
“Il servizio di Pediatria nel nosocomio tempiese – si legge nella nota – garantirà la sua attività nell’arco delle 24 ore. Si ricorda che dal 22 giugno, in seguito alle dimissioni volontarie di uno specialista (il 17.06.2020, oltre a quelle precedenti del marzo scorso di un secondo specialista), il reparto di Pediatria del “Paolo Dettori” garantiva il ricovero diurno (Day Hospital), l’attività ambulatoriale e quella di consulenza per il Pronto Soccorso, mentre l’attività di ricovero ordinario veniva dirottata a Olbia.
Dalla giornata odierna, invece, il reparto tempiese riprende la sua attività di ricovero ordinario, grazie alla turnazione con il personale proveniente dall’Unità operativa di Pediatria di Olbia (che in precedenza garantiva già la copertura di due turni settimanali)”.
In merito alla situazione generale della mancanza di figure professionali, la Direzione della Ats – Assl di Olbia “sta cercando di fare quanto possibile per risolvere, in tempi brevi, l’ormai cronica carenza di Pediatri. La Direzione di Ats – Assl Olbia assicura che, nonostante la riorganizzazione dell’attività, verrà comunque garantita la continuità terapeutica dei bambini diabetici (circa cento bambini dai 2 i 16 anni) attualmente seguiti dalla diabetologa in servizio presso la Pediatria dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia”.