
Fine giugno stabile e con l’arrivo di luglio l’anticiclone sahariano inizia a prendere le misure muovendosi a nord sul Mediterraneo occidentale. La Sardegna sarà solo interessata marginalmente dal caldo torrido nord africano ma questa prima vera e propria risalita sarà sufficiente a far aumentare le temperature massime oltre i 30 gradi.
E come mostrano le carte in quota, circa 1.500 mt, anche le minime inizieranno a superare i 22 gradi. Questo cambiamento di circolazione oltre al naturale incremento della calura giornaliera e notturna porterà ad un immediato riscaldamento del mare già vicino ai 24 gradi.
Nel fine settimana, venerdì 3 luglio, un allentamento del caldo grazie all’arrivo di correnti nordoccidentali in concomitanza con la momentanea ritirata dell’alta pressione desertica. Il lieve calo delle temperature sarà, a quanto pare, di breve durata e si tornerà ben presto ad una stabilità oltre i 30 gradi e alle brezze pomeridiane che porteranno almeno un po’ di rinfresco lungo tutte le zone costiere.