
Da giovedì 29 marzo la necropoli di San Simplicio aprirà al pubblico. Sarà l’Aspo, l’azienda di servizi del Comune di Olbia, a gestire il sito con orari di apertura al pubblico che saranno a pagamento dal prossimo 30 marzo. La notizia è stata diffusa questo pomeriggio dall’azienda presieduta da Massimo Putzu.
La necropoli il cui ingresso si trova nell’area dei parcheggi al coperto sotto il sagrato della chiesa dell’XI secolo intitolata al patrono di Olbia, San Simplicio, mostra reperti che attraversano circa 2000 anni di storia, dai Fenici al Medioevo.
Il Comune di Olbia ha dato mandato all’Aspo della gestione del sito archeologico che aprirà i battenti giovedì 29 marzo con un evento che unisce passato e presente e che celebra un momento significativo per la cultura del territorio.
“I cittadini – fanno sapere dall’azienda municipalizzata – sono invitati all’apertura per godere di una serata in uno dei luoghi più suggestivi della città”. La Necropoli aprirà dalle ore 18:00 alle 21:00 con ingresso gratuito. Tutte le visite saranno guidate dall’archeologa Letizia Fraschini .
Per l’occasione le aree adiacenti il sito archeologico saranno animate da una piccola mostra di artisti del territorio, dalla musica live dei Summer Chiara Trio e da un’installazione video digitale.
“Sono emozionata per questo bel traguardo – ha detto l’assessore alla cultura di Olbia, Sabrina Serra -. É un tassello importante che viene posto sul grande programma dell’attività culturale della nostra città. La passata amministrazione ha curato gli scavi e reso possibile la creazione dell’area, noi con grande impegno, stiamo proseguendo in questa direzione, riaprendola al pubblico”
Dal 30 marzo in poi la Necropoli sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: dalle 10 alle 13, dalle 16 alle 19 con ingresso a pagamento. Aperta anche a Pasqua e Pasquetta. Per informazioni dettagliate clicca sul banner: