
Una fase di grande instabilità con violenti temporali e perturbazioni stazionarie capaci di scaricare decine di mm di precipitazioni in brevi intervalli di tempo sta interessando gran parte del nord Italia. Dal golfo del Leone inizia a prendere campo una discesa di correnti nord occidentali che da questa sera porteranno a venti costanti fino a 20 nodi nelle bocche di Bonifacio e anche in tutta la Gallura avremo vento per tutta la giornata di domani sabato 25.
Tale situazione, in associazione alle temperature oltre i 30 gradi, faranno innalzare l’attenzione ed il pericolo di incendi in tutti i territori più esposti.
Da domenica avremo un rapido ritorno alla stabilità con un progressivo avanzamento dell’anticiclone nordafricano verso il Mediterraneo e calo del vento.
La Sardegna non sarà immediatamente raggiunta dal nucleo più torrido, anche se la sola vicinanza del caldo desertico sarà comunque sufficiente a far salire anche le temperature minime notturne e verso metà settimana anche le massime potrebbero, per la prima volta quest’estate, stabilizzarsi intorno i 35 gradi.