
I Finanzieri della Tenenza di Tempio Pausania hanno denunciato il presidente di una onlus che svolgeva servizio per il soccorso del 118. Secondo l’indagine l’associazione Gallura Soccorso avrebbe presentato false dichiarazioni tecniche dei mezzi in dotazione risultati, invece, ambulanze vecchie, non idonee al servizio e con chilometraggio scalato ad hoc per rientrare nei requisiti previsti dalle norme in vigore.
Le attività di polizia giudiziaria, coordinate dal procuratore della Repubblica di Tempio Pausania, Gregorio Capasso e dal sostituto procuratore Luciano Tarditi, sono scaturite da alcune anomalie rilevate dai finanzieri tempiesi in relazione alla convenzione stipulata con l’ASL.
I finanzieri hanno accertato una vetustà di sette anni e per l’ambulanza di stanza a Vignola Mare e una percorrenza di oltre 220.000 chilometri, a fronte degli 81.000 falsamente dichiarati. Ulteriore aggravante : i mezzi di soccorso operavano senza assicurazione
I mezzi sono stati sequestrati mentre la somma indebitamente percepite dall’ATS di Olbia a favore della onlus spera i 152 mila euro.