• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

All’Artistico De Andrè il premio Uguali e Diversi nella sezione letteraria. Vince Stefania Porcheddu.

30 Maggio 2019 ore 20:00 di Redazione   



E’ arrivato al sesto anno il premio “Uguali e diversi” Alfonso De Roberto, e anche stavolta gli studenti e le studentesse degli istituti superiori cittadini hanno risposto “presente” all’appello, con ben 44 elaborati nelle diverse sezioni del concorso.

Stamattina, all’Expo di via Porto Romano si è svolta la cerimonia di premiazione. Come sempre, i temi dell’ “uguale” e del “diverso” si sono intrecciati tra loro sotto forme diverse. La giuria, composta da Caterina De Roberto, Dario Maiore, Tino Sgugugia, Veronica Asara, Lidia Fancello, Roberto Ferinaio e Viviana Montaldo, ha valutato tutti gli elaborati. Menzione speciale per gli alunni della IV C di chimica del Deffenu, con il video “Un mondo di parità”. L’assessore alla Cultura Sabrina Serra ha invece consegnato la targa del premio del comune alla I K del liceo Gramsci per “Stesso cuore diversamente”.

Nella sezione letteraria ha vinto il racconto di Stefania Porcheddu dell’artistico De André dal titolo “Se è buio vienimi a cercare”. Medaglia d’argento ex aequo a Beatrice Ventroni e Francesca Anfuso, del Gramsci, la prima con “Unici nella propria diversità” e l’altra con “Quel che pochi notano”. “La storia di chi aspetterà invano”, invece, di Benedetta Meloni, ha vinto il premio Insula Felix. Terzo posto a “Frammento 3” di Roberta Restaldi dello scientifico Mossa.

“Diversi ma uguali” della I C dell’Ipia vince nella sezione artistica, alle sue spalle altri due ex aequo dal liceo artistico: Andrea Loi con “Sottosopra” e Davide Serra con “L’isola che c’è”.

La sezione scientifica la vincono due classi – la III A e la III B dell’Ipaa – con il loro lavoro “Diversamente uguali”. Secondo gradino e premio Sensibilmente al “Casco per non vedenti” della V C dell’Ipia.

Madrina del concorso la giornalista Caterina De Roberto, che ha letto la sua prefazione al volume consegnato in sala e contenente le migliori opere della passata edizione, realizzato dalla Taphros e col contributo dell’Aspo. Un lungo ricordo del padre («era, non solo per i suoi allievi, “il maestro”»), a cui il premio è dedicato, e al caso del bambino migrante morto nel Mediterraneo con la pagella cucita sui propri indumenti. In mezzo alle premiazioni, alcuni momenti di riflessione: come il discorso del rappresentante dello scientifico Filippo Sotgiu sugli scioperi per il clima di questi mesi, e un ampio spazio dedicato al reportage sul pellegrinaggio che gli istituti Ipia, Mossa e Panedda hanno svolto nei campi di concentramento di Dachau, Mauthausen e Gusen.

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix