• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Albergatori a secco. “Ancora nessun ristoro”

22 Dicembre 2020 ore 13:07 di Redazione   



“Gli operatori turistici sardi, impegnati proprio in queste settimane nella programmazione della prossima stagione piena di incognite, non hanno ottenuto ancora gli aiuti promessi da chi ha da sempre sbandierato la massima attenzione su questa importante fetta del Pil regionale, quest’anno pesantemente assottigliata”. Lo denuncia il presidente di Federalberghi Sardegna, Paolo Manca.

Tra i bandi, Manca cita l’ultimo, in ordine di tempo, il bando (R)Esisto da 67 milioni previsto dalla legge salva-Sardegna approvata nello scorso luglio per far fronte all’emergenza economica legata alla pandemia destinato alle micro, piccole, medie e grandi imprese di molti settori.

“A differenza di quanto annunciato, questo bando non è dedicato al turismo, anzi per come è stato scritto, ha troppe falle e rischia di tagliare fuori la maggior parte delle aziende del nostro settore – sottolinea Manca -. Perché sono i criteri la parte più critica relativamente alle imprese alberghiere, incongruenti come avevamo già da tempo sottolineato all’assessora del Lavoro, Alessandra Zedda, e a tratti ridicoli”.

“Proprio ieri l’assessora ha annunciato una revisione del bando. Ci auguriamo che le modifiche che apporterà agevolino e vengano incontro alle imprese turistiche”.

“Le norme che prevedono la concessione dei contributi sulla base del mantenimento del 50% dei livelli occupazionali dell’anno precedente, di fatto escludono la quasi totalità delle imprese alberghiere perché il limite temporale da prendere in considerazione è quello tra l’11 marzo e il 30 giugno per le piccole e medie realtà del turismo.

Come è possibile – si chiede Manca – pensare che gli alberghi stagionali (il 90 per cento di quelli sardi) nel 2020, anno di emergenza globale, potessero assumere personale in quei tre mesi, considerato il lockdown e ancora di più perché in quel periodo la Sardegna era chiusa per volere del presidente Solinas?”.

Ancora prima del bando (R)Esisto, però, i rappresentanti delle istituzioni sarde avevano promesso ingenti ristori, con l’istituzione del fondo BEI annunciata con grandi proclami addirittura prima che partisse questa stagione turistica.

“A oggi non ci sono nemmeno le graduatorie delle imprese beneficiarie che hanno partecipato a quel bando, che comunque raggiungerà solo in minima parte le imprese turistiche sarde”, fanno notare gli operatori.

“Siamo consapevoli che sono moltissimi i settori colpiti da una crisi senza precedenti come quella legata all’emergenza sanitaria, ma è chiaro che il turismo sarà quello che più perderà e sul quale pesano più incertezze, anche legate al mondo del trasporto aereo. Alle parole non sono seguiti i fatti: nel 2020 nelle casse delle imprese turistiche non è arrivato ancora nemmeno un euro”.

“Se la Regione volesse agire subito sarebbe ancora in tempo: modificando i criteri e i parametri del bando (R)Esisto, potrebbe dare un segnale concreto e inviare un po’ di serenità e speranza come dono natalizio sotto l’albero degli imprenditori turistici”, conclude il presidente di Federalberghi Sardegna.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix