
È appena arrivata al porto industriale di Olbia la nave della Ong tedesca Sea Eye, Alan Kurdi.
10:35 Scaramucce ai cancelli con il deputato leghista Zoffili che si è introdotto all’interno dell’area sensibile del porto industriale contro il volere del vice questore Carta. Fuori sono rimasti due consiglieri regionali leghisti, Mele ed Ennas, che hanno protestato vibratamene per l’esclusione. Fuori dai cancelli anche l’assessore dei Trasporti Todde.
10:50 Il Sisp (Servizio Igiene e Sanità Pubblica) di Sassari e Olbia si sta preparando all’esame dei tamponi che verrà effettuato direttamente nell’area sensibile del Porto. In banchina non sono presenti strutture di accoglienza di nessun genere. Le 125 persone, di cui 56 minori, restano a bordo. Grande schieramento di forze coordinato dalla Prefettura di Sassari. Si sta provvedendo a improvvisare un cordone sanitario con transenne.
11:05 In questo momento un vero nubifragio si sta abbattendo sul molo Cocciani. Il personale sanitario è salito a bordo insieme alle Forze dell’Ordine.
12:00 Restano a bordo le 125 persone in attesa dei tamponi che verranno effettuati dal Sisp. Poco fa è giunto sul posto il Prefetto di Sassari Maria Luisa D’Alessandro, mentre il questore di Sassari Claudio Sanfilippo sta coordinando le operazioni di sbarco che procedono a rilento.
14:30 È appena sbarcato il primo migrante dalla Alan Kurdi. L’uomo è stato caricato sull’ambulanza e trasportato all’esterno, presumibilmente all’ospedale. Tutti gli altri aspettano ancora di sbarcare.
18:30 Lo sbarco delle 125 persone a bordo è cominciato. Bambini, madri e padri scendono la scaletta dell’Alan Kurdi e attraversano un breve percorso che li porta alla prima tenda dove vengono rifocillati. Con una coperta sulle spalle (la temperatura è scesa a 18 gradi) si spostano in una seconda tenda dove viene effettuato il tampone. Nel frattempo, il personale del Ministero della Salute e della Croce Rossa sta preparando la caserma del porto dei Vigili del Fuoco (mai consegnata) per accogliere i migranti per la notte.
Notizia in aggiornamento