• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Al via “Storie di affido”, i laboratori di lettura animata per i più piccoli

8 Marzo 2019 ore 15:09 di Redazione   



Sono aperte le domande per l’iscrizione ai due laboratori di lettura animata dal titolo “Storie di Affido, di figli e di genitori”, dedicati ai bambini dai 6 ai 7 anni e preadolescenti di età compresa tra gli 11 e i 12 anni.

“Questo progetto nasce dalla collaborazione della Biblioteca Civica Simpliciana con il Centro Famiglia del PLUS del Distretto Sanitario di Olbia. L’obiettivo è sia quello di sensibilizzazione alla cultura dell’accoglienza e dell’affido familiare che quello di valorizzazione il ruolo della famiglia per promuoverne il benessere e la qualità della vita in un’ottica preventiva e protettiva” afferma l’Assessore ai servizi alla persona Simonetta Lai.

“Coinvolgere i nostri bambini per lavorare su temi quali l’accoglienza, la condivisione e la partecipazione, ha lo scopo di promuovere nelle famiglie la cultura della solidarietà e l’esercizio consapevole delle proprie funzioni fondamentali, – dice invece l’Assessore alla Cultura Sabrina Serra – caratteristiche necessarie a sviluppare la capacità di contribuire allo sviluppo della propria comunità”.

Il progetto si sviluppa in narrazioni e forme espressive per produzioni individuali o collettive col supporto di parole, segni, colori, manipolazioni plastiche, libri, giochi di ruolo e audiovisivi. Il racconto avvicina i bambini ai temi importanti perché il linguaggio utilizzato è quello ad essi comprensibile. Questo progetto è volto non solo al tema dell’affidamento familiare, ma anche alla genitorialità nelle sue più ampie sfumature. L’apprendimento al ruolo e alle funzioni genitoriali deriva non solo dagli esempi, dai concetti, dai valori che intenzionalmente i genitori trasmettono, ma soprattutto, dalle azioni quotidiane all’interno del contesto familiare.

Il modulo per l’iscrizione può essere ritirato presso la Biblioteca Civica Simpliciana, al Centro per la Famiglia, oppure può essere scaricato direttamente dal sito internet del Comune di Olbia www.comune.olbia.ot.it, link Biblioteca Civica Simpliciana. Le domande devono essere presentate presso il protocollo generale del Comune di Olbia o trasmesse via pec. Per informazioni ci si può rivolgere al Centro per la Famiglia tel. 0789 1776337, oppure alla Biblioteca Civica Simpliciana tel. 0789/25533-69903.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix