• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Al via la vaccinazione in Gallura

20 Novembre 2017 ore 15:43 di Mauro Orrù   



Da questa settimana è possibile sottoporsi alla vaccinazione presso gli ambulatori del Servizio di Igiene pubblica della Assl, dal proprio Medico di medicina generale e dai Pediatri di libera scelta. Anche quest’anno, a discrezione dei medici, sarà possibile associare la vaccinazione anti-pneumococcica e il vaccino anti herpes zoster. Il vaccino consente di prevenire nei soggetti sani l’infezione e, spesso, la malattia, e nei soggetti già ammalati le complicanze che derivano dalla nuova probabile infezione virale.


Nell’intento di diffondere la vaccinazione nella popolazione e quindi interrompere la catena di trasmissione dei virus influenzali, l’Ats Sardegna ha siglato di recente un accordo con i Medici di medicina generale, volto a creare, attraverso la vaccinazione, una protezione collettiva nella popolazione dell’Isola.

COME VACCINARSI

Per poter effettuare il vaccino è sufficiente presentarsi, muniti di codice fiscale, presso gli ambulatori di Servizio Vaccinale della Assl, oppure recarsi dal proprio Medico di medicina generale o dal Pediatra di libera scelta: per ulteriori informazioni è anche possibile contattare il Servizio Vaccinazioni della Assl di Olbia ai numeri 0789 552197 – 552181 per il distretto di Olbia, 079 678385 – 363 per il distretto di Tempio Pausania.

La Assl di Olbia ricorda alla popolazione alcune buone prassi che rientrano tra “le misure di protezione personale” di prima scelta, utili per evitare la diffusione interumana del virus dell’influenza: lavaggio frequente delle mani, in particolare se contaminate dalle secrezioni respiratorie; buona igiene respiratoria (coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, usare i fazzoletti, buttarli se di carta, e lavarsi le mani); isolamento volontario a casa delle persone con malattie respiratorie febbrili; uso delle mascherine da parte delle persone con sintomatologia influenzale quando si trovano in ambienti sanitari, come gli ospedali o ambulatori.

LA VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA e L’ANTI HERPES ZOSTER

Anche quest’anno, attraverso l’accordo siglato con i Medici di medicina generale, l’Ats punta a favorire l’offerta della vaccinazione anti-pneumococcica e anti herpes zoster (anche conosciuto come fuoco di Sant’Antonio, che viene somministrato solo nei centri di vaccinazione della Assl), offerto gratuitamente alle categorie a rischio. Sarà comunque il medico a valutare, caso per caso, le modalità di somministrazione dei vari vaccini.

Per ulteriori aggiornamenti

http://www.salute.gov.it

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix