• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Al via la seconda edizione del Festival del Cioccolato. Ritorna il Black Friday.

7 Novembre 2018 ore 18:27 di Redazione   



★VIDEO★ Dal 23 al 25 novembre Corso Umberto I e Piazza Regina Margherita ospiteranno la seconda edizione della Festa del Cioccolato artigianale, organizzata da Chocomoments e Comune di Olbia in collaborazione con Confcommercio Nord Sardegna e l’associazione dei commercianti IoCentro. Un’occasione per apprezzare tutte le ghiotte e raffinate creazioni al cioccolato e approfittare del Black Friday 2018 per fare shopping nei negozi del centro.

“Abbiamo pensato a questa manifestazione in corrispondenza del Black Friday organizzato da Confcommercio per costruire insieme agli operatori un evento attrattivo. Invitiamo i nostri concittadini a partecipare e a farsi sedurre dalle dolcezze che accompagneranno l’evento» afferma l’Assessore alla cultura Sabrina Serra”.

La Festa del Cioccolato apre i battenti venerdì 23 con le lezioni didattiche per gli studenti degli istituti della città e la partecipazione speciale di una rappresentanza dell’Olbia Calcio, in programma dalle 10.00 alle 14.00 presso la Fabbrica del Cioccolato, il laboratorio a cielo aperto dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione artigianale del cioccolato: dalla fava di cacao al cioccolatino finito.

Sabato e domenica alle 15.00 si terranno i divertenti cooking “Come nasce una sacher” e “Come nasce un pralina”.

Sabato alle 18.00 ci attende la dimostrazione live della pralina speciale dedicata ad Olbia, un omaggio alla città con uno dei suoi prodotti tipici, ingrediente a sorpresa che sarà svelato solo all’ultimo minuto. E domenica allo stesso orario, un nuovo cooking show dove saranno svelati tutti i trucchi del mestiere di chi ama e vive di cioccolato.

C’è grande attesa anche per la nuova sfida lanciata dalla squadra dei maestri cioccolatieri Chocomoments e che si terrà venerdì alle ore 18.00: una maratona che porterà alla realizzazione di una tavoletta di cioccolato lunga 25 metri, 5 in più rispetto alla precedente edizione della festa, poi offerta in degustazione gratuita a tutti i presenti.

Per i più piccoli c’è lo spazio Choco Baby aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30 nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie.

Sabato e domenica, dalle 10.00 alle 12.00, gli adulti potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria a cura dai maestri cioccolatieri ChocoMoments. Ci sarà inoltre la grande mostra mercato del cioccolato dove sarà possibile scoprire il ricco assortimento di gustose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, le sculture di cioccolato e tante piccole raffinate creazioni tutte da gustare. Di seguito il video girato durante la prima edizione:

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix