
★VIDEO★ La agognata strada per Tempio di Monte Pino aprirà i cantieri già dalla prossima settimana. “A settembre 2019 sarà completata”. Parola di Valter Bortolan, responsabile territoriale di Anas Sardegna, presente a Olbia in occasione delle celebrazioni del 90’ compleanno dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, oggi appartenente al Gruppo FS Italiane, con il roadshow “Congiunzioni, un viaggio lungo l’italia”.
Ma non è l’unica buona notizia in materia di collegamenti stradali nel nord dell’Isola. Bortolan nell’intervista a Olbianova anticipa la “vera” partenza della Olbia-Arzachena-Palau, divisa in due lotti. “La progettazione esecutiva sarà completata entro il 2019 e confidiamo nll’apertura nel 2023”.
Buone notizie, se non altro perchè le tempistiche stavolta sono reali, anche sulle complanari. Il popolo di Su Trambuccone vedrà finalmente il cantiere attivo sul ponte e la pavimentazione entro il prossimo anno.
Per quanto riguarda la quattro corsie Olbia-Sassari, il responsabile di Anas ha assicurato che l’azienda combatte per aver la possibilità di pagare direttamente le imprese al lavoro: “Occorre attendere il verdetto del tribunale”. Sulle tempistiche di realizzazione, Bortolan ha assicurato che entro il 2019 la strada sarà completata al 90%. “Mancheranno una decina di km del lotto 2 per via del fallimento dell’azienda appaltatrice”.
L’ultima questione riguarda l’abbattimento delle due sopraelevate di Olbia. Il sindaco Nizzi, ospite della conferenza stampa di Anas, ha anticipato che i tecnici del Comune sono al lavoro per il progetto preliminare di abbattimento dei viadotti e la costruzione delle arterie alternative. Sull’argomento abbiamo chiesto lumi allo stesso Bortolan. La sua risposta è contenuta nella parte finale dell’intervista. Di seguito le sue dichiarazioni: