• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Al via gli “Incontri sul Golfo” organizzati da Insula Felix

16 Luglio 2020 ore 10:36 di Redazione   



Anche quest’anno l’associazione Insula Felix, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Olbia, propone la ormai consolidata rassegna Incontri sul Golfo, ciclo di eventi settimanali dedicati al Golfo e alla città di Olbia, alla Gallura e alla Sardegna.

Inizialmente proposti nel parco dei giardinetti, di fronte al Museo archeologico, nell’arco di tre anni, gli eventi sono diventati itineranti in altri luoghi talvolta insoliti, per poi stabilizzarsi nella centralissima via Dante.

Il programma 2020 è articolato in diversi momenti divulgativi, dati da presentazioni di libri, incontri con gli autori, reading, proiezioni e spettacoli e la presentazione al pubblico del progetto “Cittadini del Mondo – Una città per i popoli in movimento”, realizzato da Insula Felix grazie al contributo derivato da un bando dell’Assessorato alla Cultura, prevista il 6 marzo e poi sospesa a causa del lockdown.

L’ingresso sarà naturalmente gratuito fino a esaurimento posti ma sarà necessaria la prenotazione nel rispetto della normativa antiCovid-19. Le prenotazioni sono possibili a partire dal 18 luglio tramite SMS o WhatsApp al N. 388 1677058.

Il primo appuntamento, domenica 26 luglio alle ore 21:30 in via Dante propone due iniziative editoriali:
1) “Olbia Luoghi, Storie, Persone” Flavio Fara, editrice Taphros. Presenta Ilenia Giagnoni

2) Presentazione del libro “Le sirene hanno smesso di cantare” di Gaetano Mura. Edizioni Il Maestrale 2020. Presenta Silvia Fancello.

Domenica 2 agosto alle ore 21:30 in via Dante: per il progetto “Cittadini del mondo”, dimostrazione pratica delle funzionalità del prodotto multimediale realizzato con proiezione filmati, distribuzione del ricettario e degustazione etnogastronomica.

Domenica 9 agosto alle 21:30 in via Dante: presentazione del libro “Storie di terre e di sapori” di Cristina Ricci, editrice Taphros. Presenta Paolo Ardovino.

Domenica 23 agosto alle 21:30 in via Dante: presentazione del libro “S’Abboju. Tradizione, cultura, storia” di Gianfranco Trudda, editrice Taphros. Presenta Bachisio Bandinu. A seguire proiezione del cortometraggio di Piero Livi “I 60 di Berchiddeddu”.

Sabato 29 agosto alle 21:30 in Piazza Santa Croce: presentazione, con interventi musicali, del libro “Ritorno a Lulgara” di Fabio Fiorentino, editrice Taphros. Presenta Augusto Ditel.

Domenica 6 settembre alle 21:30 in via Dante: “Il planetario di Archimede”, rappresentazione teatrale degli allievi della Scuola Primaria di Berchiddeddu sul ritrovamento di un importante reperto archeologico a Olbia. Interventi di Rubens D’Oriano e Giuseppe Pisanu.

Domenica 13 settembre alle 21:30 in via Dante: presentazione dei libri “Il fiore di Supramonte” di Pasqualino Bussu, editrice Taphros, presenta Cristina Ricci e di “Racconti allucinati” di Mario Bua, editrice Taphros, presenta Roberto Carta.

Questo il riepilogo degli appuntamenti:

PROGRAMMA ESTATE 2020

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix