• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Al Museo Archeologico la musica di Marino De Rosas fa registrare il pienone

20 Agosto 2018 ore 13:03 di Paolo Ardovino   



Il rischio pioggia ha cambiato i piani e il concerto, che doveva essere sulla terrazza del Museo Archeologico, si è spostato all’interno. Poco male: la sala convegni è stata letteralmente presa d’assalto, come poche altre volte. Il protagonista era Marino De Rosas, chitarrista made in domo che col suo trio e alcuni ospiti speciali ha raccontato in musica la sua Sardegna, la Gallura, mescolandola a sonorità di respiro internazionale. 

L’evento, organizzato dal Mota Music Fest e col patrocinio dell’amministrazione comunale, è stato aperto da Mauro Mibelli, altro virtuoso delle sei corde. Dopodiché la scena se l’è presa lui, Marino De Rosas, che non si è per niente risparmiato con la sua immancabile chitarra classica. Ad accompagnarlo c’erano Paolo Zuddas alle percussioni e Barbara Magnoni alla voce. Con quest’ultima ha tra l’altro omaggiato Andrea Parodi con un medley che De Rosas era solito proporre assieme all’ex Tazenda, partendo dalla strumentale “Meridies” per poi arrivare a “Creuza de mä”. Di sicuro tra i momenti più alti della serata.

Il tono del concerto ha oscillato tra momenti toccanti, come quando sul palco è salito Francesco Pilu, ed altri di grande festa, come in occasione di “Ventu d’agliola”, accompagnato dai danzatori di Scottis Gruppo Folk Olbiese. In mezzo tanti brani del chitarrista, tratti per lo più da “Meridies” (1999) e “Femina ‘e mare” (2007). Centinaia le persone accorse al museo per uno dei musicisti più validi del territorio, Marino De Rosas, che ha saputo offrire un grande spettacolo tra musica e Sardegna – ma con tanto di tributo finale a Beatles e Rolling Stones.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix