
Mentre Air Italy comunica la sua irremovibile posizione attraverso le dichiarazioni del vice presidente esecutivo Marco Rigotti e una nota stampa in cui spiega le ragioni del trasferimento di 51 dipendenti, l’assessore Carlo Careddu dichiara che porterà la vertenza al tavolo dei ministri Di Maio e Toninelli.
Careddu, al termine del vertice di Cagliari, alla presenza del governatore Pigliaru e dei manager Rigotti r Mills, conferma quanto detto fino oggi da quando è scoppiato il caso dei lavoratori olbiesi e definisce “un atto ostile” la volontà della compagnia di portare a compimento il trasferimento. L’assessore che non si è mai tirato indietro sferzando duramente a ogni uscita pubblica la posizione del management della Compagnia, ci mette la faccia anche in questa fase di segno negativo per la politica sarda.
Per Carlo Careddu, olbiese, e per questo ancora più vicino ai lavoratori dell’ex Meridiana, si tratta certamente di una delle pagine più difficili del suo mandato cominciato a metà legislatura. Per questo non sembra un caso che mentre parla di “battaglia per la dignità della Sardegna” abbia rilasciato la dichiarazione che segue tenendo alle spalle il libro “Sguardi Forestieri” che racconta l’isola attraverso le immagini grandi fotografi – stranieri – nel dopoguerra.